32 BIMU – Al via nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid

Si terrà nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid la 32esima edizione di BI-MU, la più importante manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili a asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura, promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e in programma a Fieramilano Rho dal 14 al 17 ottobre 2020.

La conferma arriva da ICIM SpA, Ente di Certificazione di terza parte, che ha rilasciato a EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, organizzatore della manifestazione, l’attestazione di conformità secondo lo schema proprietario “Ripartiamo insieme in sicurezza”.

32.BI-MU è così la prima manifestazione ad aver ottenuto questa attestazione, a conferma del rigore e della cura poste dallo staff nell’implementare efficaci misure di contrasto e contenimento del Covid-19 negli ambienti della fiera a beneficio di quanti saranno alla mostra.

Il servizio sviluppato da ICIM per le aziende produttive è nato con l’obiettivo di fornire uno schema applicativo per individuare e mettere in atto azioni tali da assicurare il rispetto dei protocolli di regolamentazione delle misure di contrasto e contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro, in ottemperanza alle disposizioni legislative, tutelando la salute dei lavoratori e la continuità del business: per l’attestazione di BI-MU il servizio è stato ampliato ed esteso per includere le specifiche esigenze del settore fieristico, sempre in ottica di totale terzietà ai fini dell’attestazione. Tale attestazione si aggiunge alla certificazione ISO 9001:2015 di EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE che sottolinea l’impegno dell’Associazione a voler percorrere la strada della qualità nella gestione delle manifestazioni fieristiche.

Alfredo Mariotti, direttore generale di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE ha dichiarato “Teniamo molto a questa attestazione e abbiamo lavorato assiduamente per ottenerla così da rassicurare ulteriormente i nostri operatori, e gli stessi dipendenti, che la permanenza in fiera è organizzata nel rispetto di tutte le norme previste dai regolamenti. Ora – ha concluso Mariotti –  speriamo che tante manifestazioni seguano il nostro esempio richiedendo questa attestazione. Siamo stati i primi ma non vogliamo essere gli unici perché il sistema di attestazione, se diffuso, può andare a beneficio dell’intero settore fieristico che molto ha sofferto e ha ora necessità di un clima di fiducia e tranquillità per ripartire con pieno slancio”. 

Dice Gaetano Trizio, Amministratore Delegato ICIM GROUP: “L’attestazione rilasciata a BI-MU è un segnale forte di come la consapevolezza di un “rischio potenziale” può e debba essere gestito grazie a strumenti di controllo riconosciuti e imparziali di terza parte”. 

Related Posts

L'Ammonitore marzo
Sfoglia L’Ammonitore n.2 marzo
Sorma utensili
Gli utensili Sorma al salone Global Industrie
Parigi capitale dei compositi