
Su Emo Milano 2015 il parere di Alessandro Natali Direttore generale di Walter Italia.
Come valuta in generale il livello tecnologico di questa edizione di EMO Milano 2015?
Il livello tecnologico delle aziende espositrici alla EMO 2015 è sicuramente alto. Tutte le aziende hanno approfittato di questa vetrina di Milano per far luce sull’innovazione tecnologica.
Fatto 100 il numero di visitatori al vostro stand, in che percentuale erano stranieri? E da quali Paesi?
Possiamo certo dire che come previsto, i primi giorni di fiera hanno registrato una maggiore affluenza straniera, mentre il venerdì ed il sabato, la presenza di visitatori italiani è stata certamente maggiore.
Quale prodotto ha riscosso maggiore interesse tra i vostri visitatori e perché?
Tutte le nostre attività e prodotti sono orientati ai vantaggi che offriamo al Cliente. Con i nostri prodotti e l’eccellente know-how dei nostri collaboratori altamente qualificati offriamo ai nostri Clienti un vero e proprio valore aggiunto:
• grazie ai nostri prodotti innovativi, offriamo ai nostri Clienti, in combinazione con un profondo know-how del processo, soluzioni di valore
• comprendiamo i processi di lavorazione dei nostri Clienti e proponiamo la migliore soluzione possibile per quanto concerne utensili di precisione, consulenza individuale e precisione nel servizio.
Alla EMO abbiamo presentato l’offerta secondo gli obiettivi sopra citati con particolare focus al settore Aerospace, che ha suscitato notevole interesse da parte dei numerosi visitatori, un prodotto fra tutti la punta supreme DC170 – Ikona della foratura. Ma c’è stata anche notevole curiosità ed attenzione rivolta alle nostre piattaforme web e E-Commerce, anche da parte delle numerose delegazioni di studenti che hanno partecipato ai tour guidati del nostro stand.
Ritenete positiva la vostra partecipazione in virtù dei contatti avuti?
Walter AG si è presentata come azienda internazionale e proprio grazie all’internazionalità del Gruppo la partecipazione è stata positiva soprattutto in termini qualitativi dei contatti più che quantitativi.