
Alfa Laval + 31% rispetto allo stesso periodo del 2013
“Rispetto al terzo trimestre dello scorso anno, l’aumento è stato pari al 31%” ha spiegato Lars Renström, Presidente e CEO del Gruppo Alfa Laval “Il fatturato è cresciuto del 29% e il risultato dopo gli oneri finanziari del 16 %, escluso l’elemento di distorsione del confronto pari a 28 milioni di EUR imputato al trimestre. L’elemento si riferisce a un programma di riduzione dei costi che, secondo le stime, nel quarto trimestre del 2015 frutterà un risparmio di 32 milioni di EUR su base annua. Prevediamo che la domanda nel quarto trimestre arrivi allo stesso livello riscontrato durante il terzo trimestre 2014”.
L’acquisizione di ordini nella divisione Process Technology non ha riportato variazioni sequenziali nel terzo trimestre. La domanda nel settore dell’estrazione di petrolio e gas ha avuto un andamento decisamente positivo, in particolare in Nord America. Gli ordini acquisiti per il segmento Marine & Diesel sono cresciuti notevolmente grazie all’acquisizione di Frank Mohn AS. Tuttavia, se si esclude l’acquisizione, i dati mostrano con sempre maggiore evidenza gli effetti della riduzione del numero di appalti con i cantieri navali, mentre la richiesta di sistemi di pulizia dei gas di scarico si è confermata su livelli positivi. La divisione Equipment ha registrato un leggero calo rispetto ai livelli record del secondo trimestre. La divisione Sanitary, come altri comparti, ha subito un calo riconducibile alla riduzione della domanda proveniente dal settore caseario e agli effetti negativi del conflitto tra Russia e Ucraina.
In Nord America la crescita è stata netta, grazie ai numerosi ordini di grandi dimensioni pervenuti dall’industria petrolifera. La Cina ha mostrato uno sviluppo positivo nonostante la diminuzione degli ordini di grandi dimensioni. Un’analoga riduzione si è verificata anche in Europa, dove il mercato ha risentito negativamente anche del conflitto in corso in Ucraina.
Eventi di rilievo durante il terzo trimestre
Durante il terzo trimestre 2014 Alfa Laval ha acquisito i seguenti ordini di grandi dimensioni:
• Un ordine per la fornitura di sistemi di pompaggio Framo per Samsung Heavy Industries in Corea del Sud. L’ordine, registrato nel segmento Marine & Offshore Pumping Systems, ha un valore di circa 26 milioni di EUR e la consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per la fornitura di sistemi di pompaggio Framo per una piattaforma di trivellazione petrolifera di prossima realizzazione nell’Oceano Atlantico, al largo delle coste canadesi. L’ordine, registrato nel segmento Marine & Offshore Pumping Systems, ha un valore di circa 13 milioni di EUR e la consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per la fornitura di impianti di raffreddamento destinati a un centro per l’esportazione di gas naturale liquido negli Stati Uniti. L’ordine, registrato nel segmento Energy & Process, ha un valore di circa 10,3 milioni di EUR, e la consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per la fornitura di scambiatori di calore compatti destinati a uno stabilimento di produzione di greggio in Canada. L’ordine, registrato nel segmento Energy & Process, ha un valore di circa 8,6 milioni di EUR e la consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per la fornitura di scambiatori di calore Alfa Laval Packinox destinati a una raffineria in India. L’ordine, registrato nel segmento Energy & Process, ha un valore di circa 7,6 milioni di EUR e la consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per la fornitura di impianti di raffreddamento destinati a un impianto di gas naturale negli Stati Uniti. L’ordine, registrato nel segmento Energy & Process, ha un valore di circa 7 milioni di EUR. La consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per la fornitura di scambiatori di calore per uno dei più grandi impianti di produzione di acido fosforico di prossima realizzazione in Medio Oriente. L’ordine, registrato nel segmento Energy & Process, ha un valore di circa 6 milioni di EUR e la consegna è prevista entro il 2015.
• Un ordine per quattro sistemi di pulizia dei gas di scarico Pure SOx Alfa Laval. L’ordine, registrato nel segmento Marine & Offshore Systems, ha un valore di circa 6 milioni di EUR e la consegna è prevista tra il 2015 e il 2016.
• Alfa Laval ha emesso 800 milioni di obbligazioni societarie, che sostituiscono il finanziamento ponte contratto nell’ambito dell’acquisizione di Frank Mohn AS.
• Contestualmente alla relazione provvisoria viene annunciato un programma di riduzione delle spese con un costo stimato di 28 milioni di EUR.