Confermata la ripresa degli investimenti

Investimenti in crescita su tutti i fronti. Dopo un ottimo 2015, positive anche le previsioni del 2016 per il comparto italiano delle macchine utensili.

L’Assemblea Ucimu – Sistemi per Produrre, tenutasi questa mattina a Cinisello Balsamo, ha presentato i dati 2015 dell’industria italiana delle macchine utensili, che rilevano un incremento degli investimenti e valori positivi per tutti i principali indicatori economici. Nel 2015 la produzione si è attestata a 5.271 milioni di euro, risultato determinato sia dal positivo andamento delle consegne dei costruttori (1.830 milioni di euro), sia dalla ripresa delle esportazioni tornate a crescere dopo due anni a 3.387 milioni di euro.

Il dato più confortante è relativo al consumo italiano che cresce, per il secondo anno consecutivo, confermando la ripresa degli investimenti in sistemi di produzione anche nel nostro paese (+22,3%, pari a 3.348 milioni di euro). All’incontro, a confermare quanto di buono sta facendo il nostro Paese sui temi Riforme, Ripresa, Rilancio – Europa e Italia, hanno partecipato gli economisti Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis attuale consulente della Presidenza del Consiglio.

Il positivo andamento del settore, secondo le previsioni del Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu, proseguirà anche nel 2016. La produzione salirà a 5.495 milioni di euro, mentre il consumo si attesterà a 3.535 milioni di euro. L’export crescerà del 6,3% a 3.600 milioni di euro dunque sui livelli precrisi.

L’assemblea ha coinciso con il rinnovo delle cariche dell’associzione, per cui a succedere a Luigi Galdabini alla Presidenza di Ucimu è Massimo Carboniero.

 

 

Related Posts

lamiera
THE BRIGHT SIDE OF METALFORMING
Gasparini
Gasparini – 70 anni di storia
Mecfor
Mecfor Parma appuntamento rinnovato