Milano, giovedì 11 Aprile – Alla presenza di una folta schiera di giornalisti della stampa tecnica sì è svolta la conferenza stampa organizzata dal gruppo italiano Cannon per dare visibilità alla società Automata, nata per supportare a livello di automazione gli impianti prodotti da Cannon stesso. A rotazione hanno preso la parola Marco Fantoni, Alessandro Mancini, Daniela Piatti, rispettivamente responsabile vendite, direttore tecnico e direttore generale di Automata.
Tutti hanno ribadito, ciascuno per le proprie competenze, che l’azienda si propone come Centro di Eccellenza con l’obiettivo di mettere a frutto l’esperienza maturata con un approccio creativo e dinamico al mercato. Sebbene l’azienda si attiva sul mercato da oltre 30 anni, in realtà ha svolto il lavoro all’ombra delle esigenze di Cannon che realizza impianti e macchine per poliuretano, attrezzature per termoformatura, materiali compositi, pressofusione di alluminio, controlli industriali elettronici, impianti di trattamento acque e molto altro ancora.
Da questa considerazione è nata l’esigenza di creare un’immagine positiva di Automata come Azienda e Marchio, con un suo specifico obiettivo di mercato, nonché, aumentare la percezione e conoscenza, da parte dei potenziali clienti come partner per soluzioni tecnologiche avanzate così come la percezione del valore del prodotto/servizio offerto svincolato dal suo costo reale.
I punti di forza dell’attività di Automata:
– La capacità di generare competenze tecniche.
– Integrare queste competenze in progetti multidisciplinari.
Vantaggi dell’offerta Automata:
– La possibilità da parte del cliente di sviluppare e rinnovare i prodotti in modo efficace
– Ridurre i tempi di sviluppo dei progetti per raggiungere il cliente finale/mercato più velocemente con prodotti competitivi e più affidabili.
– Integrare le ultime innovazioni tecnologiche per offrire ai clienti nuove funzionalità di prodotto, allargando così le sue quote di mercato.
– Rendere variabili i suoi costi di R&D alleggerendoli e permettendolo così di concentrare gli investimenti dove serve, quando serve.
Il metodo Automata:
– Concentrare nel progetto le competenze da cui deve nascere il valore aggiunto da offrire al mercato come “plus” tangibile
– Co-design di progetto con il cliente, affiancandolo nei passi fondamentali per il buon risultato di uno sviluppo complesso:
o Definizione dell’orizzonte d’intervento (obiettivi, risorse, attori, logistica, …)
o Proposta e scelta tra le possibili soluzioni
o Implementazione della soluzione scelta
– La definizione dell’orizzonte di un progetto significa esaminare le variabili, valutare le criticità, identificare le alternative.
– La scelta delle soluzioni è un aspetto molto critico in un progetto in quanto significa conquistare la piena fiducia del cliente, condividere le scelte condizionando così il buon esito finale.
– L’implementazione della soluzione scelta è la dimostrazione delle capacità nel garantire il raggiungimento dell’obiettivo nei termini concordati.