Comau presenta SmartDriveComau 800L

SmartDriveComau 800L è un centro di lavoro orizzontale per ogni esigenza produttiva delle aziende manifatturiere.

SmartDriveComau 800L è un centro di lavoro orizzontale in grado di coprire tutte le principali necessità produttive delle aziende manifatturiere, adatto a lavorare sia come un impianto indipendente, sia integrato in una linea produttiva ad alta flessibilità. La macchina utensile, ultima nata della gamma Powertrain Machining & Assembly di Comau, è la nuova generazione di un modello già ampiamente utilizzato dal mercato, aumentandone le performance.

SMARTDRIVE 800Lpost-mod

L’impiego di motori lineari consente a SmartDriveComau 800L di ottenere numerosi vantaggi. Innanzitutto, rende i tempi ciclo più competitivi grazie all’elevata velocità di lavorazione e garantisce poi un’accuratezza nel tempo fino a 5 volte superiore rispetto ad una soluzione tradizionale a viti. Grazie a questa modalità operativa, è possibile diminuire anche il numero di centri di lavorazione necessari, con una conseguente riduzione di costo per prodotto lavorato. Un plus che consente anche di diminuire lo spazio a terra occupato dagli impianti, andando così ad ottimizzare il layout di fabbrica.

SmartDriveComau 800L permette inoltre processi di lavoro estremamente flessibili, grazie all’interpolazione circolare. In tal modo può effettuare lavorazioni di alesatura di diametro variabile, utilizzando un unico utensile ad alta velocità, con un conseguente risparmio in termini di costi e di tempo.

Rispetto ai modelli precedenti, SmartDriveComau 800L si presenta al mercato con un design ergonomicamente rinnovato, per garantire operazioni di gestione e manutenzione ancora più semplici e veloci. Grazie inoltre alla disponibilità di un’icona “get help”, l’interazione con la macchina è resa ancora più intuitiva per l’operatore, che può così più facilmente interpretarne e anticiparne le esigenze. Questo consente di ridurre notevolmente i tempi di diagnostica e di ottimizzare conseguentemente la sua produzione.

Per rispondere, infine, alle crescenti esigenze del mercato in fatto di processi di lavorazione a basso impatto ambientale e per restare in linea con le modalità di lavorazione previste dalla Lean Manufacturing, SmartDriveComau 800L è disponibile anche nella versione MQL Minimum Quantity Lubrication, processo che introduce la polverizzazione di olio e di aria attraverso l’utensile in sostituzione del liquido refrigerante per la lubrificazione delle operazioni di taglio del modello tradizionale. Grazie al nuovo design della cabina di lavorazione, SmartDriveComau 800L permette inoltre uno smaltimento più efficiente dei trucioli, mentre un sistema di aspirazione e di filtrazione dell’aria le assicura una maggiore pulizia interna. Con il processo MQL è disponibile infine un sistema di monitoraggio integrato delle temperature del pezzo e della macchina stessa che assicura una maggiore qualità del processo e la totale conformità del pezzo lavorato.

SmartDriveComau 800L è predisposta per garantire agli utilizzatori anche un significativo risparmio di costi in fatto di energia utilizzata, grazie ad un pacchetto di soluzioni tecniche che le consentono una riduzione dei suoi consumi energetici del 15% rispetto alla versione precedente.

Grazie ad un’esperienza ormai ventennale nella realizzazione di sistemi di automazione industriale, con più di 2.300 centri di lavoro con motori lineari installati in tutto il mondo, oggi Comau è in grado di proporsi al mercato come partner strategico nell’integrazione dei sistemi di lavorazione destinati a qualunque comparto dell’industria manifatturiera. Un know-how consolidato che ha permesso alla multinazionale torinese di sviluppare le ultime versioni dei propri centri di lavorazione SmartDriveComau 800L, non soltanto andando ad ottimizzare e migliorare le prestazioni del singolo centro di lavoro, ma potenziando anche la logistica prevista per la sua installazione e la sua gestione presso gli stabilimenti dei clienti.

In tal senso, le interfacce hardware e software della macchina, i sistemi di trasporto e di carico e scarico, sono stati preconfigurati per ridurre le tempistiche di integrazione e la messa a punto di una linea. I vantaggi sono evidenti: nel caso dei sistemi Comau che integrano la nuova SmartDriveComau 800L, l’Overall Equipment Effectiveness, ovvero il coefficiente di efficienza totale dell’impianto, è migliorato del 5% rispetto all’offerta della concorrenza.

 

 

 

Related Posts

AMB invito
AMB: MACHINING TRANSFORMATION DI DMG MORI DAL VIVO
Macchine utensili Assemblea UCIMU
Notizie positive per l’industria italiana delle macchine utensili, robot e automazione
ANIE
ANIE: +10,8% nel 2023, superata la soglia dei 100 miliardi