
AILOG (Associazione Italiana di Logistica e di Supply Chain Management) propone il Corso “Inventory Management”, con il quale intende fornire ai partecipanti metodi e strumenti necessari per una corretta pianificazione delle scorte nel sistema produttivo e distributivo e per implementare efficaci strumenti di controllo dei costi e del livello di servizio.
Il programma è focalizzato sulle logiche strategiche (sistemi push e sistemi pull), sull’analisi della domanda e sui criteri che guidano l’allocazione delle scorte nel sistema logistico. Saranno poi approfondite le politiche di dimensionamento, mentre significativi case-studies illustreranno nel concreto le tematiche affrontate.
Questi i contenuti del Corso:
1. La funzione delle scorte nel sistema produttivo e distributivo:
. Logiche push e pull, punto di disaccoppiamento
. Gestione su ordine e su previsione
. Allocazione delle scorte nel canale distributivo
2. Analisi della domanda e strumenti di previsione
. Politiche di dimensionamento: punto fisso di riordino e periodo fisso di riordino
. Definire i livelli della scorta di sicurezza
. Determinare le quantità da ordinare
3. Sistemi distributivi e allocazione delle scorte di sicurezza
4. Controllo dei livelli di scorta:
. Indici di rotazione
. Analisi ABC
5. Case-studies
“Inventory Management” si rivolge a responsabili della logistica e degli acquisti e ad altre figure professionali che operano nell’ambito della gestione delle scorte e della pianificazione logistica e che hanno interesse ad approfondire la tematica delle scorte.
Il Corso sarà tenuto a Milano, il 23 settembre p.v. e avrà la durata di un giorno.
Il costo del Corso è di €400,00 (+iva). Il costo per i soci AILOG in regola con la quota associativa è di €250,00 (+iva).
Per maggiori informazioni: formazione@ailog.it