DMG MORI lancia 6 anteprime assolute

Non sono mancate le sorprese, tecnologiche e no, alla consueta open house DMG MORI di inizio anno che ha festeggiato la sua ventesima edizione. Su una superficie espositiva di 5.800 metri quadrati, il folto pubblico ha potuto ammirare le più recenti realizzazione del Gruppo, molte delle quali anteprime mondiali e altre assolute novità per il mercato europeo. Anello di congiunzione per tutte le macchine utensili l’ormai nota interfaccia Celos® con 4 nuove app.

Le 4 nuove APP di Celos®
Proprio come per uno smartphone, l’“App Menu” di Celos® offre all’operatore l’accesso diretto a tutte le applicazioni disponibili. Le APP sono suddivise in cinque gruppi: Production, Utilities, Support, Configuration e Machine Views. Le quattro nuove APP di CELOS® puntano, in particolare, ad un’ulteriore miglioramento delle attività di tempi e metodi e di organizzazione aziendale nonché all’ottimizzazione della pianificazione operativa e manutentiva delle macchine DMG MORI.

Service Agent

Aumento della disponibilità della Vostra macchina
grazie al nostro sistema di manutenzione intelligente.
• Panoramica di tutti gli interventi di manutenzione della macchina
• Preavviso sui necessari interventi di manutenzione e assistenza tecnica
• Visualizzazione di tutti i necessari pezzi di ricambio e strumenti di lavoro
• Supporto durante l’esecuzione pratica

Tool Handling
Tempi di attrezzaggio ridotti grazie al confronto tra i tempi pianificati ed i tempi effettivi di allestimento del magazzino per successive lavorazioni.
• Intuitiva panoramica di tutti gli utensili registrati nel controllo
• Visualizzazione di tutti gli utensili necessari per un ordine di lavorazione con generazione automatica di una lista di carico utensili
• Generazione di una lista di scarico utensili mediante identificazione automatica di tutti gli utensili non necessari alla realizzazione dei successivi ordini di produzione

Job Scheduler

Pianificazione della produzione
per tutte le macchine.
• Generazione, gestione e schedulazione dei singoli ordini di produzione per la Vostra officina
• Assegnazione e trasferimento degli ordini di produzione alla/e macchina/e
• Controllo completo su tutti gli ordini in lavorazione su tutte le macchine

Messenger

Produzione sempre sotto controllo!
• Chiare informazioni in tempo reale sull’effettiva operatività di tutte le macchine collegate in rete
• Visualizzazione di dettaglio di ogni singola macchina incluso lo storico delle macchine
• Valutazione di tempi di funzionamento, fermi macchina e guasti

E per la prima volta anche in versione PC per una pianificazione completa della Vostra produzione sul PC del Vostro Reparto di Tempi e Metodi con connessione diretta alle macchine.

Le anteprime mondiali

DMU 100 P duoBLOCK® e DMC 125 FD duoBLOCK®: DMG MORI: quarta generazione
In occasione dell’open house della DECKEL MAHO di Pfronten, DMG MORI amplia la serie delle duoBLOCK® di quarta generazione con due affascinanti anteprime mondiali. Una è la fresatrice universale DMU 100 P duoBLOCK® che, con le sue eccezionali performance di fresatura, convince sia nella truciolatura pesante ad alte prestazioni sia nella lavorazione d’alta precisione di varia natura. La seconda è la DMC 125 FD duoBLOCK che svela in anteprima mondiale agli utenti le possibilità tanto flessibili quanto produttive della lavorazione di fresatura e tornitura con cambio pallet automatico.

Alta produttività di pezzi grandi fino a 9 t con cambio pallet
Già il traguardo delle oltre 1.000 macchine a portale fornite da DECKEL MAHO negli ultimi 15 anni rappresenta di per sé un vero e proprio record nel settore della costruzione di grandi macchine. Ma non è tutto: DMG MORI amplia la sua offerta di macchine di questa categoria introducendo DMC 270 U, un nuovo centro di lavoro universale altamente produttivo. Questa macchina a 5 assi con struttura a portale ad elevata stabilità consente una precisione assoluta alla massima dinamica. Un cambio pallet rapido e ad ingombro ridotto, unitamente all’elevata flessibilità della macchina base, costituisce il requisito fondamentale per una produzione efficiente. I carichi pallet fino a 9 t, l’attrezzaggio in tempo mascherato, le ulteriori possibilità di automazione e l’accessibilità ottimale alla zona lavoro, alla stazione di attrezzaggio e ai dispositivi di manutenzione sono ulteriori fattori che determinano il successo di questi centri di lavoro. Inoltre, i valori massimi di precisione sono garantiti dalla stabilità estrema nonché dal raffreddamento costante dell’intera macchina.

CTX beta 1250 TC con il nuovo mandrino compactMASTER®

DMG MORI detta ormai da decenni gli standard nel mercato della tornitura universale di pezzi complessi con la serie CTX. Tra le più significative pietre miliari ricordiamo la prima integrazione di qualche anno fa di un’asse B, che ha completamente rivoluzionato la serie ed ha consentito di estendere la gamma di lavorazioni al campo della tornitura/fresatura. Oggigiorno la famiglia dei CTX comprende nove diverse dimensioni di macchine, sulla cui base è possibile configurare ben 40 differenti versioni per la produzione di pezzi di varie dimensioni a seconda della lavorazione richiesta. Ciliegina sulla torta dell’innovativa strategia di DMG MORI è il CTX beta 1250 TC di
2a generazione, con il nuovo mandrino di tornitura/fresatura compactMASTER® per una zona lavoro più ampia di 170 mm.
Da segnalare, inoltre, l’ampliamento della serie CTX di centri turn & mill di 2a generazione per pezzi fino a 500 mm di diametro e 1.210 mm di lunghezza tornibile su 10,2 m2

Le anteprime europee


Centro di tornitura a 4 assi

La NZX 4000 è un centro di tornitura a 4 assi per la truciolatura pesante di pezzi lunghi con grande diametro. Due esempi di applicazione rappresentativi sono gli alberi di trasmissione dei motori delle navi o le tubature per gli oleodotti. Il basamento macchina trapezoidale, con elevata resistenza alla deformazione, e le guide piane particolarmente larghe in tutti gli assi sono determinanti per l’eccellente stabilità strutturale della NZX 4000.
Grazie all’asse Y e alla torretta BMT® (azionamento diretto degli utensili tramite servomotore), questo centro di tornitura raggiunge con la torretta superiore una prestazione di fresatura equiparabile a quella di un centro di lavorazione SK 40. In tal senso, la variante con asse Y offre una corsa di +/- 70 mm.

Centro di tornitura a doppio mandrino per pezzi (ø 180 x 100mm)

Dotata di due elettromandrini e due torrette a disco da 8 stazioni, la NRX 2000 con “stealth design” consente di eseguire processi di lavorazione simultanei su entrambi i mandrini di lavoro. Le due unità dei mandrini di lavoro, con velocità di 5.000 giri/min di serie, traslano in X e Z, mentre la parte anteriore della macchina ospita due torrette stazionarie, perfettamente protette da trucioli o refrigerante, che possono alloggiare fino a otto utensili (dieci in opzione).

DMG MORI Systems
DMG MORI Systems integra tecnologia, macchina utensile, automazione e dispositivi periferici nello sviluppo di soluzioni complete a 360°.
Un’automazione flessibile e sicura dal punto di vista dei processi rappresenta un ovvio fattore di successo in uno scenario produttivo sempre più digitalizzato. In questo contesto, DMG MORI Systems offre ai suoi clienti le soluzioni e le competenze necessarie per un business proficuo. Una promessa di prestazioni che vale per qualunque segmento della tecnologia di automazione: dall’automazione integrata in macchina, all’automazione standard, alle celle di produzione flessibili, alle linee di produzione complete “chiavi in mano”.