Emerson al Forum Meccatronica il 24 settembre prossimo a Kilometro Rosso

Fra i suoi prodotti figurano alternatori, convertitori e motori elettrici, dispositivi di distribuzione elettrica e soluzioni per trasmissioni meccaniche di potenza, per l’automazione del controllo fluidi e per l’accoppiamento ad ultrasuoni.
L’ampia gamma di prodotti ad alte prestazioni, con estese funzionalità e potenze, si adatta perfettamente alle richieste degli Utenti, accelerando la progettazione e lo sviluppo di macchine più sofisticate e flessibili, senza rinunciare a una installazione e messa in servizio semplificate e ad un veloce e facile upgrade dei prodotti già utilizzati.
La riduzione di emissione di CO2 è una delle maggiori sfide per la conservazione dell’ambiente. Considerando che l’industria consuma più del 70% dell’energia elettrica mondiale, le applicazioni motorizzate costituiscono una considerevole opportunità di saving energetico.
Tra le principali novità di Emerson segnialiamo:
Unidrive M: convertitori per Manifacturing Automation da 0.25 kW a 2.8 MW
L’innovativa gamma di convertitori progettata per l’automazione della produzione, composta da sette modelli diversi, ognuno con livello di prestazioni e funzionalità senza precedenti. Punti di forza di Unidrive M sono l’avanzato ambiente di programmazione Codesys, linguaggio di programmazione conforme IEC61131-3, standard Ethernet real time onboard e possibilità di di Motion Controller integrato, il tutto supportato da funzionalità servo e tools software top di gamma.
Dyneo®, le soluzioni sincrone a magneti permanenti da 0.75 a 600 kW
Dyneo® combina l’insieme delle tecnologie dei motori a magneti permanenti con quelle legate alla variazione di velocità della nuova gamma Unidrive M. Queste soluzioni permettono di ottenere rendimenti elevatissimi su tutti gli intervalli di velocità e generano ritorni sugli investimenti in un tempo estremamente ridotto. Estremamente compatti, si integrano facilmente in qualsiasi sistema, con prestazioni eccezionali e l’ingombro più ridotto sul mercato.