
A partire dall’1 luglio 2014, la EN 1090 sostituisce tutte le norme nazionali e richiede ai produttori di opere strutturali realizzate in acciaio o alluminio in tutti i paesi UE di aderire a questo nuovo standard di qualità. I fabbricanti di prodotti strutturali in acciaio possono utilizzare questi WPQR testati e certificati per produrre le specifiche delle procedure di saldatura (Welding Procedure Specifications, WPS) necessarie per la propria produzione, rendendo il percorso verso la certificazione EN 1090 rapido, semplice e conveniente.
Leader del settore della saldatura, ESAB ha applicato le sue competenze nello sviluppo di documenti di qualifica delle procedure di saldatura che coprono i materiali di consumo comunemente utilizzati nella fabbricazione di manufatti strutturali in acciaio, compresi fili pieni, fili animati flux e metal cored, come OK AristoRod 12.50, OK Autrod 12.51 e Coreweld 46LS. Le WPQR coprono tutte le macchine ESAB di tipo inverter, i chopper digitali attualmente a catalogo, tra cui i modelli Origo Mig, Aristo® Mig e Warrior, e possono essere applicati anche a molte altre macchine già in uso.
I WPQR di ESAB sono approvati per le costruzioni in acciaio (EN 1090-2) della Classe di esecuzione (EXC) 2. Sono pienamente certificati da TÜV Rheinland, Germania.
ESAB offre la soluzione WPQR più conveniente sul mercato. I WPQR di ESAB sono sviluppati su misura per l’applicazione, così i fabbricanti devono acquistare solo il WPQR necessario per la propria attività specifica. ESAB offre una scelta di WPQR specifici per i metalli di apporto, oltre al pacchetto WPQR completo. Un WPQR si acquista una volta e può essere utilizzato più volte.
Per maggiori informazioni sulla soluzione EN 1090 sviluppata da ESAB, comprese le istruzioni su come ordinare i WPQR, visitate il sito www.esab.com/EN1090.