
Quest’anno, la 25a Fiera Internazionale della Lavorazione della Lamiera si svolgerà dal 23 al 26 ottobre 2018 a Hannover, Germania. Complessivamente, sono 1.500 gli espositori di 39 paesi che si sono garantiti uno stand alla fiera mondiale della lavorazione della lamiera. Sull’evento di quest’anno influiscono essenzialmente le tematiche Digitalizzazione e Industria 4.0. L’Anteprima online della fiera, appena pubblicata, fornisce una panoramica dei nuovi prodotti e delle nuove innovazioni tecnologiche che saranno presentate nel corso dell’evento, in ottobre.
Un totale di 1.500 espositori provenienti da 39 Paesi hanno prenotato i propri stand presso la principale fiera mondiale nel settore della lavorazione della lamiera. EuroBLECH 2018 avrà uno spazio espositivo di 89.000 metri quadrati, un ulteriore 2% in più circa rispetto all’edizione precedente. I paesi dei principali espositori sono Germania, Italia, Cina, Turchia, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera, Danimarca e Stati Uniti.
Quest’anno, le tematiche principali della 25a edizione di EuroBLECH sono Industria 4.0, megadati e digitalizzazione. Questi sviluppi offrono un potenziale enorme soprattutto alle piccole e medie imprese. Queste nuove logiche di business garantiscono vantaggi in termini di razionalizzazione e semplificazione dei processi, nonché di migliori livelli di produttività ed efficienza. “Solo due anni fa, una app per il controllo di manutenzione delle macchine o l’interazione di macchine e robot nell’intero processo di produzione erano ancora una visione futuristica; oggi, invece, sono diventate una realtà nel settore della lavorazione della lamiera. E non stanno prendendo piede soltanto nell’ambiente delle grandi aziende; anche le PMI ne hanno riconosciuto le potenzialità. Le loro dimensioni di azienda in genere permettono loro di reagire con flessibilità e rapidità a transizioni di questo tipo, e di conseguenza sono in una buona posizione per sfruttare a proprio vantaggio la digitalizzazione”, ha dichiarato Evelyn Warwick, Direttore fiere di EuroBLECH a nome della società organizzatrice, Mack Brooks Exhibitions. “A EuroBLECH 2018, la fiera della lavorazione della lamiera più grande del mondo, i visitatori avranno a disposizione una gamma straordinariamente completa di tecnologie relative alla digitalizzazione industriale del settore. Vi saranno 1.500 aziende espositrici, grandi imprese industriali ma anche piccole start-up innovative”, ha proseguito Evelyn Warwick.
L’Anteprima della fiera ora è disponibile su www.euroblech.com
L’esauriente Anteprima online della fiera, con informazioni dettagliate su molti degli espositori e sui loro prodotti, è ora disponibile. Per preparare al meglio la visita, gli utenti potranno ordinare le voci per categorie di prodotto o per padiglione al fine di scoprire le proprie preferenze nell’edizione di quest’anno. Potranno quindi effettuare ricerche nei profili degli espositori, comprendenti prodotti e servizi presentati a EuroBLECH 2018, e creare una versione personalizzata dell’anteprima.
Sono disponibili nuovi White paper EuroBLECH: digitalizzazione, e-mobility e costruzione leggera
Digitalizzazione, e-mobility, costruzione leggera: oggigiorno, queste tematiche svolgono un ruolo cruciale nel settore della lavorazione della lamiera. La produzione in rete è uno sviluppo fondamentale in Industria 4.0 volto ad aumentare la produttività e a ridurre i tempi di inattività dei macchinari. La e-mobility comporta numerose sfide per la lavorazione della lamiera, in ragione dei differenti processi di produzione e materiali necessari per le autovetture elettriche. Questo va di pari passo con il concetto di costruzione leggera, nel quale i materiali compositi e le nuove tecnologie assumono sempre più importanza ma portano con sé determinate sfide per quanto riguarda la congiunzione o la separazione dei materiali. I nuovi White Paper EuroBLECH relativi a queste tre tematiche faranno luce sui recenti sviluppi in questi campi e forniranno utili informazioni sulle nuove tendenze nel settore.
Tutti e tre i White Paper sono ora disponibili gratuitamente nel sito web della fiera www.euroblech.com.