Famiglie di azionamenti e convertitori a più taglie

Control Techniques e Leroy-Somer nel corso degli ultimi 12 mesi hanno aperto una nuova sede in Romania per supportare le loro attività nel settore degli azionamenti, motori e sistemi di automazione.

Control Techniques sta anche ampliando l’offerta di taglie disponibili per le sue famiglie di azionamenti e convertitori a velocità variabile Unidrive M e Powerdrive F300. Entrambe sono ora disponibili anche nella più ampia taglia 11, offrendo una modalità ancora più flessibile per realizzare soluzioni di alta potenza compatte e affidabili.

Collegati in parallelo, gli azionamenti Unidrive M possono controllare motori asincroni e a magneti permanenti fino a 2,8 MW , mentre i modelli della famiglia Powerdrive F300 offrono lo stesso design modulare per realizzare applicazioni dedicate al pilotaggio di ventole, pompe e compressori con potenze da 90 kW a 2,8 MW.

Questi azionamenti a velocità variabile sono perfettamente adatti per il controllo dell’intera gamma di motori Leroy-Somer, compresi quelli con riduttore e freno integrato. Ciò permette di offrire pacchetti completi di azionamenti e motori ad alte prestazioni dedicati a specifici settori applicativi che sono stati ingegnerizzati per ottenere il meglio l’uno dall’altro.

Ideali per essere utilizzati nei processi industriali energivori, le soluzioni di azionamenti a velocità variabile abbinati all’innovativa famiglia Dyneo®, utilizzano la tecnologia dei motori sincroni a magneti permanenti e sono stati ora estese ad una potenza nominale fino a 500 kW.

Progettata per garantire la massima affidabilità in ogni tipo di applicazione industriale, la gamma di motori IMfinity® è stata anch’essa potenziata con modelli fino a una potenza nominale di 900 kW. Disponibili nelle classi di efficienza IE2/IE3/IE4, questi motori asincroni estremamente efficienti, possono essere utilizzati con successo a velocità fissa e a velocità variabile.

In occasione di SPS Parma, Leroy-Somer presenta anche il suo nuovo pacchetto di azionamenti basato sull’architettura “Flexible Concept”, un’offerta sviluppata per soddisfare le esigenze del settore della movimentazione e dell’automazione, dove sono richieste soluzioni sicure e sempre più flessibili. Basato su nuovi motori autofrenanti serie FFB, questo pacchetto combina affidabilità, robustezza, sicurezza, efficienza energetica e disponibilità.

Pad. 3 ­– Stand F026

Per informazioni: Emerson Industrial Automation – tel. 02 575751

Related Posts

myNORD
Il portale clienti myNORD – configurare le soluzioni di azionamento online
i³-Mechatronics la soluzione Yaskawa per Industry 4.0
“Masterclass in Digital Transformation”