La tecnologia a supporto del business. La tecnologia che facilita e abilita. La tecnologia che ottimizza e influenza lo sviluppo sostenibile. Questi i motivi per cui FasterNet e Cisco saranno i partner tecnologici della quinta edizione di Made in Steel, evento internazionale che coinvolge tutta la filiera dell’acciaio e che si terrà dal 3 al 5 aprile a Milano, nei padiglioni di fieramilanocity.
Il tema della manifestazione sarà Work and Life: verrà analizzato cioè il rapporto tra il lavoro, l’industria e la sostenibilità, non solo ambientale ma anche sociale ed economica. Ed è in questo ambito che s’inserisce a pieno titolo la collaborazione di FasterNet Soluzioni di Networking S.r.l. e di Cisco. Una presenza che sposa perfettamente la filosofia di Made in Steel, un evento che da sempre unisce business, servizi agli espositori ed approfondimenti. FasterNet e Cisco, infatti, oltre ad allestire due corner wireless che saranno messi a disposizione dei visitatori di Made in Steel, parteciperanno concretamente alla creazione di contenuti e di occasioni di riflessione, organizzando il convegno Fly in the technology. L’incontro si terrà il 4 aprile dalle 13.30 alle 14.30 nella sala Siderweb (padiglione 4) e racconterà le dieci tecnologie che saranno protagoniste del nuovo modo di lavorare e di vivere e che plasmeranno il nostro futuro. Anche quello del comparto acciaio. Protagonisti di questo viaggio tecnologico saranno Diego Zucca (Country SE Leader di Cisco Italia) e Giancarlo Turati (amministratore delegato di FasterNet).
Diversi saranno gli spunti per coloro che sono interessati ad impostare il proprio business sulla sostenibilità.
«Made in Steel sarà l’occasione per approfondire in che modo le tecnologie informatiche possono abilitare il business contribuendo a migliorare la qualità della vita» Giancarlo Turati (amministratore delegato FasterNet).
Per maggiori informazioni: www.madeinsteel.it