formnext 2016, balzo in avanti

formnext powered by tct 2016 supera già ora nettamente la superficie complessiva dello scorso anno.

Dopo il fortunato debutto del 2015 prosegue il successo di formnext: sei mesi prima del prossimo formnext 2016 è già stato prenotato oltre il 130 per cento della precedente superficie totale. Questa eccellente performance è supportata anche dal gran numero di oltre 70 nuovi espositori e dal desiderio di molti “precedenti espositori” che, grazie al bilancio nettamente positivo della fiera formnext 2015, aumentano quest’anno il loro spazio espositivo.

Tutta l’elite mondiale in un unico luogo

Nel campo dell’Additive Manufacturing è rappresentata pressoché tutta l’elite mondiale degli espositori con Additive Industries, Alphacam, Arburg, Arcam, Citim, Concept-Laser, 3D Systems, DSM-Somos, EOS, EnvisionTec, FIT, HP, Keyence, Materialise, Prodways, Realizer, Renishaw, Ricoh, Sisma, SLM Solutions, Stratasys, Trumpf, Voxeljet e come new entry Canon e XJet.

Si distinguono anche altri settori industriali: dai vertici dell’industria meccanica, GF si presenta quest’anno con un proprio stand espositivo come anche Hermle e Sauer, la consociata DMG. Oltre alle tradizionali aziende delle tecnologie convenzionali (Antonius Köster, Bikar Metalle, Heraeus, Käfer Werkzeugbau, Kegelmann, Knarr, Lamy, Listemann, Werth Messtechnik etc.), è ben rappresentato il settore del software con aziende quali Altair, Autodesk, Dassault Systemes, IKOffice e MachineWorks-Polygonica. Per la prima volta è presente anche Siemens AG.

Anche l’Italia è rappresentata da espositori rinomati e innovativi come Open Technologies, Mekatronika, Sisma, 3NTR IDEAL-FORM, DWS e Lumi Industries. La loro gamma di prestazioni comprende i servizi d’ingegneria e la lavorazione CNC nonché le stampanti 3D a cera e metallo fino alla prototipazione e scannerizzazione 3D.

Proprio per l’industria italiana, forte nella costruzione meccanica, formnext offre un eccellente valore aggiunto poiché raggruppa i tradizionali metodi produttivi e l’Additive Manufacturing, mostrando enormi potenziali per la generazione futura della produzione industriale intelligente. Di questo traggono profitto i partecipanti alla conferenza, visitatori ed espositori.

“Newcomer“ internazionali

Tra i nuovi espositori della formnext 2016 si denotano un’ampia gamma tematica e internazionalità. Le aziende provenienti da Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi, Cina e Stati Uniti sono attive principalmente nelle aree dei servizi, software e hardware, componenti e sistemi, macchinari e impianti nonché prototipi. Inoltre per la formnext 2016 i nuovi espositori hanno optato per i settori dei materiali, servizi di ingegneria e costruzione di stampi. Così formnext ha dimostrato di essere attraente per tutti i settori industriali lungo l’intera catena di processo della produzione industriale intelligente.

 

Related Posts

weerg rigamonti ammonitoreweb
Service Online di Manifattura da Weerg
L’Ammonitore n.6 luglio
Prima Additive a BIMU 2020 – l’innovazione smart e sostenibile