
Il Red Dot Award 2016 alla fresatrice-alesatrice FXR Soraluce.
La fresatrice-alesatrice FXR Soraluce è stata premiata con il Red Dot Award 2016: Product Design, riconoscimento internazionale per il design di alta qualità, distinguendosi su un numero record di 5214 partecipanti, provenienti da 57 nazioni. La giuria Red Dot, composta da 41 esperti designer indipendenti, professori di progettazione e giornalisti specializzati, ha discusso tutte le voci dal vivo e sul posto secondo le severe leggi del concorso.
Nell’ambito di un progetto di Danobatgroup generale, Soraluce, integrata e supportata da Dhemen, una società dedicata al design industriale, ha creato una nuova gamma di macchine, tra cui la fresatrice-alesatrice FXR, che hanno rivoluzionato il mercato, grazie alla costituzione di un nuovo concetto di design che risponde alle esigenze dell’operatore con una maggiore ergonomia e sicurezza, divenendo un elemento indispensabile e che ha un’influenza diretta sul successo di produzione avanzata. Consapevole dell’importanza vitale di questo aspetto, Soraluce ha avuto una svolta radicale nella progettazione delle proprie macchine in modo che meglio si adattino alle esigenze dell’operatore e di tutto il processo di produzione, al fine di ottimizzare quindi pienamente il potenziale ad alto contenuto tecnologico delle macchine per fornire la massima produttività nelle soluzioni.
La nuova generazione di prodotti è basata su una revisione totale della macchina dal punto di vista dell’utilizzatore concentrandosi sul miglioramento dell’efficienza produttiva e lo sviluppo del concetto di “Total Machine”, che tiene conto della macchina, ma anche dell’area di lavoro completa nel suo insieme, al fine di garantire un risultato finale ottimale. Con questo nuovo concetto di design, Soraluce ha aggiunto alla relativa apparecchiatura una molteplicità di novità, non solo allo scopo di facilitare il lavoro, ottenendo un ambiente più sicuro, ma anche di semplificare la manutenzione e minimizzare il tempo di arresto, aumentando così la produttività e la redditività della macchina.
“I clienti hanno capito che la nuova generazione di macchine Soraluce va oltre il mero ambito della produzione. Abbiamo una nuova visione dei concetti di macchina che applichiamo alle fresatrici, alle alesatrici, ai centri multifunzione e ai centri di tornitura verticale. Ci basiamo sull’idea che diverse parti della macchina richiedono un trattamento diverso e trattiamo le zone differenti della macchina, in particolare l’Area di lavoro, l’Area dell’operatore, la Zona della manutenzione e l’Area Logistica, separatamente per definire il concetto di Macchina Totale. Tutte le innovazioni che Soraluce incorpora ogni anno ai suoi prodotti sono progettate per migliorare l’interazione tra l’utente e la macchina e ottimizzare i processi produttivi del cliente al massimo possibile. Di fatto, questi due aspetti sono correlati tra loro, così che aumentano la sicurezza e il comfort dell’operatore, aumenta anche l’efficienza della macchina e, di conseguenza, la loro produttività. Se a questo aggiungiamo l’affidabilità delle soluzioni fornite da Soraluce, che vanta una comprovata esperienza e riconoscimenti a livello mondiale nel campo delle teste di fresatura-alesatura, nell’automazione avanzata del cambio utensili e delle teste che offrono le nostre macchine, l’efficienza e la redditività sono completamente garantiti” spiega Ibon Román, Responsabile del disegno industriale di Soraluce.