Frese per spallamento Impero

Impero ha ampliato la gamma delle frese per spallamento.

L’apprezzata gamma di frese per spallamento Impero è stata ampliata integrando una nuova linea di frese, geometrie e inserti.

È presente anche una linea di frese elicoidali per la sgrossatura. Si garantisce così una profondità di spallamento fino a 108mm, le frese sono adatte per il montaggio di inserti ADMX16, e possono essere impiegate in una vasta gamma di medie lavorazioni dei materiali più comuni fra cui la ghisa, l’acciaio inossidabile e le leghe di alluminio.

Il passo largo dei taglienti e l’erogazione interna del fluido refrigerante, favoriscono un’evacuazione ottimale dei trucioli. Il serraggio assiale degli inserti aumenta la stabilità durante la fresatura. Ciò consente di ridurre la rumorosità e le vibrazioni, aumentando così la vita utensile.

Ecco ciò che ha dichiarato a tale proposito Karel Tiefenbach, responsabile di produzione delle frese a fissaggio meccanico presso Dormer Pramet: “La nuova gamma di frese elicoidali ottimizza le performance e la sicurezza per tutta una serie di operazioni quali le fresature a spallamento, le fresature di cave e le contornature.

La nostra gamma ADMX 16 è fra le più apprezzate di Impero. La creazione di una nuova fresa ha ampliato ulteriormente il programma. Da questo momento, i clienti potranno utilizzare lo stesso tipo di inserto per varie frese e applicazioni, si offre così un servizio più efficiente e sicuro.”

Nell’ambito della campagna di lancio, due nuove geometrie positive – MF e MM – sono state aggiunte per consentire la fresatura dell’acciaio inossidabile, delle superleghe, dell’acciaio a basso tenore di carbonio e dei materiali non ferrosi.

MF è una geometria di taglio altamente positiva, ideale per le lavorazioni leggere e le operazioni di finitura.

MM è una geometria di taglio universale e altamente positiva con tagliente stabilizzato per le operazioni di finitura e di semi-sgrossatura.

Se utilizzato con gli inserti ADMX11 e ADMX16 per la fresatura a spallamento, oltre che con quelli della gamma LNGX12, l’angolo di spoglia superiore positivo delle nuove geometrie garantisce una bassa resistenza al taglio, sforzi ridotti e un minor consumo di elettricità.

Nel frattempo, Impero ha anche ampliato la sua gamma di inserti, che consentono di eseguire lavori di fresatura a spallamento a costi ridotti. La linea LNGU/LNMU16 si è arricchita di nuovi raggi e geometrie per ampliare le opportunità di scelta.

Attualmente sono disponibili altri quattro raggi che permettono di scegliere fra varie dimensioni comprese fra 0,8mm e 4,0mm. Le nuove geometrie includono F, M e R per la lavorazione dell’acciaio inossidabile, dell’acciaio e della ghisa. FA, una geometria altamente positiva, è riservata al rame e all’alluminio.

 

Related Posts

Rivit
Rivit presenta la nuova gamma di rivettatrici a batteria
Yamawa – Una storia lunga un secolo
Filettatura impeccabile