
Haas Automation sarà sotto i riflettori in occasione della prossima edizione di EMO 2015, il più grande evento del suo genere in Europa.
L’azienda statunitense esporrà nel corso di EMO diverse macchine utensili CNC dal prezzo competitivo ad alte prestazioni nonché l’auto Haas F1 che farà il suo debutto al campionato di F1 FIA nel 2016.
Le macchine Haas si contraddistinguono per i componenti di alta qualità e il prezzo accessibile.
Per trasmettere meglio questo messaggio, ai visitatori dello stand Haas di EMO sarà consentito di vedere le macchine all’interno, per scoprire come funzionano, come sono realizzate e la loro qualità di fabbricazione intrinseca.
Tra le nuove macchine esposte ci sarà la Haas UMC-750SS, una versione Super-Speed del popolare centro di lavorazione universale a 5 assi. L’UMC-750SS è un modello cono 40 a cinque assi dotato di un mandrino ad accoppiamento diretto da 15.000 giri/min, di un cambio utensili ad alta velocità montato lateralmente 40+1 e un potente software per lavorazione ad alta velocità. Offre corse di 762 x 508 x 508 mm, rapidi da 30,5 m/min e una tavola rotobasculante integrata ad alta velocità e doppio asse.
A EMO verrà presentato inoltre il centro di foratura/maschiatura cono 40 ad alta velocità Haas DM-1 di nuovo sviluppo. Il mandrino ad accoppiamento diretto in linea gira a 15.000 giri/minuto e consente una maschiatura rigida ad alta velocità. Inoltre il mandrino è accoppiato direttamente al motore per ridurre il calore, aumentare la trasmissione di potenza e garantire eccellenti finiture delle superfici. La DM-1, che presenta un cubo di lavoro da 508 x 406 394 mm, garantisce velocità di avanzamento che raggiungono i 30,5 m/min. per fresatura ad alta velocità e il cambio utensile montato lateralmente a 18+1 utensili consente di sostituire rapidamente gli utensili per ridurre i tempi morti.
I visitatori EMO verrano attirati anche dal nuovo centro di tornitura Big bore ST-15. La macchina presenta ora una capacità di taglio massima di 356 mm x 406 mm con un volteggio di 406 mm sulla slitta trasversale. Per le officine che desiderano disporre di capacità aggiuntiva per operazioni secondarie, è disponibile anche una versione con asse Y della ST-15.
L’ST-15Y offre le stesse dimensioni e specifiche di mandrino dell’ST-15, con una capacità massima di 305 mm x 406 mm. Oltre alle macchine, un’altra stella dello stand sarà l’automobile per F1 di Haas. Come i fan già sanno, il partner tecnico del team Haas di F1 è Scuderia Ferrari, con sede ad appena 200 km da Milano, dove il nuovo telaio è attualmente sottoposto a intense prove di galleria del vento.
Pad. 11 – Stand E10/F09