
Gli Stati Uniti d’America saranno Paese Partner della HANNOVER MESSE 2016. Ne è stata data comunicazione ufficiale dalla Casa Bianca la sera dello scorso 23 marzo a Washington. La HANNOVER MESSE ̶ la più importante fiera del mondo dedicata alle tecnologie per l’industria ̶ sta intensificando da anni i suoi contatti con l’industria statunitense, sia attraverso l’organizzazione di Business Summits sia invitando Delegazioni americane ad Hannover per promuovere relazioni commerciali transatlantiche. La prossima edizione della HANNOVER MESSE si tiene tra pochi giorni, dal 13 al 17 aprile. L’edizione 2016 è in calendario dal 25 al 29 aprile.
“La HANNOVER MESSE 2016 ha un’importanza straordinaria nello sviluppo delle relazioni economiche transatlantiche“, dice Peter Wittig, Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania negli Stati Uniti, aggiungendo: “la presenza degli USA in veste di Paese Partner ci fornirà una preziosa opportunità per presentare, e allo stesso tempo ampliare e rafforzare, le nostre dinamiche relazioni commerciali.”
Per la HANNOVER MESSE l’acquisizione degli USA come Paese Partner rappresenta un grande successo, che accrescerà notevolmente il richiamo dell’edizione del prossimo anno. “Il Presidente Barack Obama si è proposto l’obiettivo di potenziare l’industria statunitense. La modernizzazione del settore industriale e l’integrazione digitale degli impianti di produzione stanno procedendo a pieno ritmo anche negli USA“, afferma Jochen Köckler, del CdA della Deutsche Messe. “Il Governo statunitense ambisce a fare sì che gli USA tornino ad essere una delle location produttive più importanti del mondo, ed è proprio per questo che gli Stati Uniti saranno il prossimo Paese Partner della HANNOVER MESSE.”
Con la loro presenza come Paese Partner, gli USA si prefiggono soprattutto di richiamare l’attenzione degli investitori esteri e di potenziare l’export americano. Il Paese si presenterà pertanto come interessante sede per investimenti, accrescendo la sua fama di produttore di alta classe di competitivi prodotti di qualità. Il Paese Partner USA farà leva su punti di forza tematici quali efficienza energetica e produzione energetica, avanzatissima tecnologia di produzione, tecnologie intelligenti, formazione e aggiornamento, partnership transatlantiche.