Gli oltre cinquanta partecipanti provenivano principalmente da aziende che scelgono la tecnologia HEIDENHAIN per la gestione delle proprie macchine utensili.
Perché questo workshop? Il corso si è proposto, prima di tutto, di fornire ai tecnici una conoscenza approfondita dei software di sviluppo PLC per riuscire a gestire nel modo più efficiente configurazioni dei TNC anche complesse. È stata anche l’occasione per ribadire l’utilità dei software per PC HEIDENHAIN (ad esempio: TNCremo per la trasmissione dei dati, oppure KinematicsDesign per la creazione di cinematiche della macchina) che esulano dal TNC in senso stretto ma che possono fare la differenza nell’ottimizzazione dell’operatività di una macchina.
I docenti HEIDENHAIN hanno dedicato tempo, inoltre, ad un aggiornamento sulla più recente release software di TNC 640, il controllo numerico high-end HEIDENHAIN progettato per le lavorazioni combinate di fresatura e tornitura, che riscuote un crescente successo presso i costruttori italiani.
Grande apprezzamento è stato espresso da tutti gli attori coinvolti; inoltre, docenti e partecipanti sono stati concordi nel ritenere questo workshop come un’ulteriore approfondimento della partnership tra HEIDENHAIN ITALIANA e i costruttori italiani.
Alla riuscita dell’evento ha contribuito anche la professionalità dell’Istituto Salesiano San Marco che, tra l’altro, da anni prevede la programmazione dei TNC HEIDENHAIN come materia curriculare del proprio CFP (Centro di Formazione Professionale).