Heidenhain sale in cattedra a Bologna

HEIDENHAIN ITALIANA è stata invitata a presentare la propria tecnologia Functional Safety durante la quinta tappa del seminario itinerante: “Mechatronics explained by companies: present and future of industrial machine design” (“La meccatronica spiegata dalle aziende: presente e futuro della progettazione di macchine”) che si tiene oggi 10 aprile presso l’Università di Bologna.

L’incontro, in lingua inglese, è organizzato dalle aziende del gruppo Meccatronica di ANIE Automazione insieme ai docenti del Dipartimento dell’energia elettrica e dell’informazione “Guglielmo Marconi” dell’Università di Bologna con l’intento di favorire l’incontro tra le aziende e gli studenti. Offre, infatti, ai futuri ingegneri l’opportunità di ascoltare tanto gli interventi di produttori internazionali di componenti meccatronici (tutte aderenti ad ANIE Automazione) che di un costruttore di macchine automatiche, in modo da ricavare un quadro quanto più possibile organico sulle soluzioni e sulle tendenze in ambito meccatronico.

Vista la propria solida esperienza in ambito della tecnologia di misura e in particolare dei trasduttori rotativi idonei per applicazioni orientate alla sicurezza, l’intervento di Heidenhain è legato alla sezione “Safety and Security”, andando ad analizzare gli aspetti Safety per la parte motion control di un impianto produttivo del settore packaging. Heidenhain propone sistemi di misura che funzionano come sistemi a encoder singolo certificato per utilizzo FS sia nella parte meccanica che elettrica; uniti al protocollo dati assoluto EnDat con diagnostica online per la manutenzione preventiva, supportano il costruttore di macchine nella realizzazione di impianti orientati alla fabbrica digitale.

Related Posts

yaskawa
Yaskawa digitalizzazione sostenibile: ora si può
ASCOMUT
Ascomut rinnova le cariche
L'Ammonitore novembre/dicembre
Sfoglia L’Ammonitore n.9 novembre/dicembre