Hexagon Manufacturing Intelligence rilascia la versione 2017 di I++Simulator

Hexagon Manufacturing Intelligence ha pubblicato la release 2017 di I++Simulator (V8.0.17114.1), la nuova versione del suo software di simulazione per strumenti di misura.

Questa versione, focalizzata sulla ‘misura a coordinate virtuale’, è stata progettata per svolgere un ruolo chiave nel passaggio ai processi di produzione automatici.

I++Simulator permette agli utilizzatori di simulare i programmi di misura esistenti e creare nuovi programmi per i loro sistemi di misura specifici, come pure periferiche, robot e sistemi di movimentazione pezzo. La sua capacità di programmazione offline è ideale per la progettazione e i test di fattibilità dei sistemi di misura automatici, e il pacchetto supporta anche la formazione dell’operatore. I nuovi part program possono essere creati anche in modalità offline per massimizzare i tempi di operatività della macchina.

La versione aggiornata del software supporta sensori e magazzini utensili per garantire la modellazione precisa dell’ambiente di misura del cliente. Sono stati realizzati miglioramenti alle strategie di rilevamento e scansione per i sensori ottici e la nuova release offre anche un miglior supporto al sensore interferometrico HP-O, come la funzione di scansione “sweep”, ideale per la verifica di pale e blisk.

“Con la nuova versione di I++Simulator continueremo a offrire strumenti di visualizzazione, simulazione, interazione e animazione per migliorare la produttività dei nostri clienti,” afferma Gianni Gencarelli, Product Manager di I++Simulator in Hexagon Manufacturing Intelligence. “Il software offre agli operatori una piattaforma moderna ed efficiente per utilizzare i loro strumenti di misura e massimizzare il potenziale di investimento nei sistemi automatici.”

La versione 2017 di I++Simulator (V8.0.17114.1) è ora disponibile nelle versioni a 32 bit e 64 bit, anche per Windows 10.

Related Posts

Moog presenta il nuovo software per le unità di controllo per test
Hexagon potenzia le sue soluzioni Smart Factory con l’acquisizione di Romax Technology
Nuovi dispositivi di misura per i tastatori radio