
ESAB è stata la prima società nel settore a ottenere una certificazione esterna completa per questi tre fondamentali standard di gestione. La completa ricertificazione, eseguita ogni tre anni, certifica tutti gli aspetti dell’attività commerciale internazionale di ESAB e testimonia l’impegno della società verso un continuo miglioramento. Essendo uno dei più grandi ed esperti fabbricanti di prodotti per saldatura e taglio, il traguardo di ESAB coinvolge quasi tutti i paesi del mondo, con oltre 8.700 dipendenti e stabilimenti produttivi in quattro continenti.
“ESAB si dedica all’eccellenza in tutte le aree dell’attività e, a tale scopo, investe concretamente nella sua organizzazione globale” ha dichiarato John Hagen, Vicepresidente, Global Quality e EHS. “Questa importante ricertificazione mondiale riflette la nostra filosofia aziendale della ricerca di un continuo miglioramento. Sforzandoci costantemente di identificare le aree di miglioramento dei nostri processi operativi, della qualità dei prodotti e del servizio clienti, operiamo in modo più efficiente, forniamo un valore superiore ai nostri clienti, un ambiente di lavoro più sicuro per i nostri dipendenti e riduciamo l’impatto sull’ambiente. Grazie a tutto ciò, rafforziamo il nostro marchio globale”.
L’International Organization for Standardization (ISO) è l’ente di sviluppo e pubblicazione più grande del mondo in materia di standard internazionali. I rigidi criteri di tale istituzione sono riconosciuti in quasi 200 paesi nel mondo. Grazie al consenso internazionale di cui godono, gli standard ISO contribuiscono a rompere le barriere del commercio internazionale. Per maggiori informazioni sugli standard ISO, visitare il sito web www.iso.org.
La certificazione ISO 9001 accerta che i processi e i sistemi di qualità di ESAB soddisfino criteri specifici per garantire sistemi di qualità unificati e in continuo miglioramento in grado di ottemperare alle richieste dei clienti.
La certificazione ISO 4001 promuove iniziative ambientali efficaci ed efficienti, tra cui contromisure al riscaldamento globale, l’eliminazione di sostanze chimiche pericolose dai prodotti e la creazione di un sistema di riciclaggio dei prodotti. Tale ricertificazione rafforza le iniziative ambientali di ESAB orientate a una maggiore sostenibilità.
L’OHSAS 18001 è ampiamente considerato il più noto tra gli standard dei sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro. Questo sistema di gestione aiuta ESAB a identificare e controllare in modo coerente i rischi per la salute e la sicurezza, a ridurre il potenziale per gli incidenti, a supportare la conformità legislativa e a migliorare le prestazioni operative generali.