Inserto GC4305 per acciaio di Sandvik Coromant

L’inserto GC4305 per acciaio di Sandvik Coromant nel settore automotive.

L’acciaio continua a essere di gran lunga il materiale più utilizzato nell’automotive. Per ottimizzare ulteriormente i processi di lavorazione dell’acciaio in questo settore, Sandvik Coromant ha sviluppato GC4305, un inserto che garantisce volumi di truciolo asportato estremamente alti e condizioni stabili. Grazie alle sue prestazioni eccezionali con valori di taglio elevati, e permettendo di lavorare a secco, questa soluzione consente alle aziende di ridurre i tempi ciclo e di abbassare il costo per componente.

Sandvik Coromant, azienda specializzata in utensili da taglio e sistemi di attrezzamento, ha lanciato sul mercato la nuova GC4305, una qualità di inserto per la tornitura di acciaio che permette di incrementare al massimo i volumi di truciolo asportato, accorciando i tempi di lavorazione e consentendo di ottenere componenti di qualità eccezionale. La qualità di inserto GC4305 garantisce prestazioni eccezionali alle alte temperature e con dati di taglio elevati, pertanto si rivela particolarmente efficiente nella lavorazione di componenti in acciaio. Grazie ad Inveio™, il rivestimento resistente all’usura di Sandvik Coromant, questa nuova qualità di inserto permette di ottenere una durata utensile molto più lunga, che è un parametro particolarmente importante per il settore automotive, altamente competitivo.

Grazie all’innovativo materiale di taglio resistente al calore, adatto anche a lavorazioni a secco, l’inserto rappresenta una soluzione ideale anche per le case automobilistiche che puntano a ridurre le sollecitazioni a cui vengono sottoposti gli utensili a causa di fluttuazioni indesiderate della temperatura. Anche questo fattore contribuisce a prolungare la durata utensile. Con le alte velocità tipiche della lavorazione a secco, è possibile ridurre notevolmente il costo per componente. Inoltre questa soluzione permette di realizzare ulteriori risparmi grazie a vari fattori come, ad esempio, l’eliminazione dei lubrificanti di raffreddamento e dei relativi residui, il minore investimento di capitale e la riduzione dei costi di smaltimento dei trucioli.

Related Posts

utensili
Adattatori di tornitura Silent Tools™
Open House
Incontro di settore con trasferimento tecnologico all’HERMLE Open House 2024
Gasparini
Gasparini – 70 anni di storia