IPACK-IMA ottiene il Trade Fair Certification dal Governo degli Stati Uniti

IPACK-IMA, manifestazione di riferimento per il processing & packaging food e non food in programma presso FieraMilano dal 29 maggio al 1 giugno prossimi, ha infatti ottenuto dal Commercial Service dello US Department of Commerce, la prestigiosa Trade Fair Certification (TFC), un riconoscimento concesso in esclusiva alle manifestazioni a vocazione internazionale, in grado di offrire agli operatori statunitensi l’accesso a mercati in espansione con ampie opportunità di business e incremento dell’export.

Dopo i recenti accordi siglati con INTERPACK finalizzati a offrire un network di riferimento alle aziende che operano nei settori del processing & packaging, IPACK-IMA mette a segno un altro importante tassello potenziando la propria leadership sul panorama mondiale.

Robert Peaslee, Console Commerciale USA a Milano. “La certificazione a IPACK-IMA 2018 consolida ulteriormente la forte collaborazione tra Fiera Milano e l’Ufficio Commerciale del Consolato Americano. La missione dello U.S. Commercial Service è supportare le imprese americane nel creare e sviluppare relazioni internazionali di qualità. Con partner come IPACK-IMA siamo sicuri che le aziende americane avranno la possibilità di incrementare la propria presenza in Italia e all’estero. IPACK-IMA è infatti uno degli eventi ideali per aiutare le nostre aziende a valorizzare le tecnologie per il processing & packaging”.

Riccardo Cavanna, Presidente di IPACK-IMA. Siamo molto orgogliosi di questo nuovo riconoscimento che rafforza le relazioni con gli Stati Unitiun legame confermato anche dalle numerose aziende presenti in fiera operative in Nord America con sedi proprie, e dal ruolo istituzionale di alcuni imprenditori all’interno di associazioni di categoria come PMMI (The Association for Packaging and Processing Technologies). Tra i punti di forza di Ipack-Ima – prosegue Cavanna – senza dubbio la sua capacità di attrarre gli operatori provenienti da Medio Oriente e Africa, aree con forti prospettive di crescita al 2020, quando il mercato dei prodotti confezionati si stima possa raggiungere i 211 miliardi di unità vendute (163 miliardi nel 2015).”

I visitatori dell’area si uniranno, infatti, a quelli provenienti dall’Europea, dal Medio Oriente, dal Sud America a dalle altre parti del modo, interessati a conoscere le ultime innovazioni offerte dalle oltre 1.000 aziende italiane e internazionali presenti in fiera e ad approfondire i trend tecnologici e di mercato: anticontraffazione e tracciabilità, e-commerce e digitalizzazione della produzione, sostenibilità, premium e smart packaging.

Basata su criteri di selezione molto severi, la certificazione aggiunge ulteriore prestigio alla manifestazione, forte anche di livelli di crescita costante e dell’elevato grado di internazionalizzazione di espositori, visitatori e buyer. A giocare un altro ruolo chiave per l’ottenimento della certificazione, appunto, la tecnologia ad alta innovazione, anticipatrice delle tendenze future.

Related Posts

DMG MORI
DMG MORI vi aspetta a MECSPE Bologna – Padiglione 14
Leister
Leister Technologies Italia a Ipack-Ima 2022
La filosofia AMR di MiR approda a Ipack-Ima 2022