
KUKA Roboter Italia SpA inaugura il nuovo Application Centre, un’area nuova, a fianco all’ attuale sede, in cui saranno presentate diverse celle robotizzate, che rimarranno a disposizione dei clienti per attività di formazione, informazione ed approfondimento tecnologico.
Le celle “demo” abbracciano applicazioni trasversali, dalla robotica collaborativa alle applicazioni nel mondo della Consumer Industry, dall’asservimento macchine alla programmazione tramite Siemens Sinumerik, dal Kuka Motion Control per cinematiche non antropomorfe alla saldatura robotizzata.
L’evento è anche l’occasione per presentare il nuovo Showroom KUKA, uno spazio dedicato a seminari e convegni.
Demo Cell – LBR iiwa
In questa cella il robot LBR iiwa (la cui sigla significa Robot Leggero e iiwa sta per Intelligent Industrial Work Assistant) compie degli assemblaggi, sia di materiali metallici che plastici, con feedback di forza, dimostrando le sue caratteristiche “adattive” grazie alla sensoristica integrata nel braccio. Inoltre la cella dimostra come sia possibile una interazione sicura tra operatore e robot, che condividono lo stesso spazio di lavoro, evidenziando l’elevatissima sensibilità del robot ad eventuali collisioni.
Demo Cell – mxAutomation / Siemens RunMyRobot
In questa cella il nostro robot AGILUS Waterproof compie delle manipolazioni di oggetti, simulando ad esempio il carico/scarico di una macchina utensile. La caratteristica distintiva è che la programmazione del ciclo robot è fatta direttamente dal controllo numerico Siemens 840d, grazie all’opzione RunMyRobot che, con semplici comandi, da all’operatore stesso della macchina di programmare il robot, anche senza conoscere l’HMI Kuka ed il relativo linguaggio di programmazione.
.
Demo Cell – SafeOperation
In questa cella il robot KR 90 R3100 EXTRA (robot della grande famiglia Quantec, che conta oltre 20 modelli tra i 90 ed i 300 kg di portata al polso) dimostra le potenzialità dell’opzione SafeOperation in combinazione ad un sistema 3D laser scanner SICK, che permette di certificare in sicurezza (Categoria 3) le celle robotizzate prive di recinzioni perimetrali. La cella dimostra i vari livelli di Safety impostabili in funzione della vicinanza dell’operatore.
Demo Cell – Kuka Motion Control / Continuos Kinematik
In questa cella si dimostra come il controller KRC2 di un robot KUKA possa anche comandare cinematiche differenti, quali ad esempio un portale per manipolazione/pallettizzazione. I nostri clienti hanno infatti la possibilità di standardizzare il controller e l’HMI robotica, utilizzabile quindi sia sulle nostre meccaniche antropomorfe, sia per muovere cinematiche esterne qualsiasi.
Demo Cell – Consumer Industry Cell
In questa cella si sono voluti concentrare i prodotti più orientati al settore dei beni di consumo, che richiedono robot ad alte prestazioni, per applicazioni di pick&place e pallettizzazione, coordinati con conveyor ad alta velocità e sistemi di visione che siano in grado di localizzare e controllare i prodotti. Un robot KR 40 PA, pallettizzatore 4 assi di piccole dimensioni super performante, è sincronizzato al conveyor grazie all’opzione ConveyorTech, ed ha integrato il sistema di Visione KUKA VisionTech, la cui visualizzazione viene mostrata direttamente sulla HMI dello SmartPad e/o semplicemente su monitor esterno.