È nata una stella

di Fabio Chiavieri

Nella costellazione degli eventi di forte impatto comunicativo e formativo nel mondo della ricerca di base e della ricerca applicata, ha fatto il suo esordio Progettistapiù, il primo convegno digitale 

sui sistemi e componenti per la progettazione industriale organizzato da Quine e TraceParts.
21 eventi suddivisi in 4 giornate, oltre 80 esperti per conoscere le ultime novità del mercato e le loro applicazioni hanno attirato l’attenzione di oltre 5mila iscritti, un risultato che va ben oltre le più rosee aspettative ma che evidenzia la “fame” di sapere del comparto manifatturiero italiano. 

La fase economica, sociale e ambientale che il mondo sta attraversando costringe Governi e l’Industria nel suo complesso a compiere scelte strategiche importanti. Spesso si sente parlare di svolta epocale, e mai come ora questo cambiamento è divenuto fondamentale. 

Un tema che non potrà più essere trascurato sarà quello dell’energia e del reperimento delle materie prime. A fronte dei rincari dell’una e delle altre, che stanno mettendo in ginocchio le nostre imprese oltre che le nostre famiglie, non serve l’inerzia delle prese di posizioni ideologiche, servono invece risposte concrete che finalmente indirizzino l’Italia verso una politica energetica chiara e concreta che ci metta al riparo dalle manovre speculative figlie della atavica tendenza del nostro paese a importare energia dall’estero. Ma non solo. Servono anche politiche industriali lungimiranti che rendano le imprese più competitive non solamente nei processi produttivi, bensì nell’erogazione dei servizi. Ultimo, ma non ultimo, servono risorse da dedicare alla Ricerca evitando che le menti migliori siano costrette a emigrare per trovare mezzi e risorse per il loro lavoro. 

Detto questo, sarà invece compito delle imprese rivedere le strategie sulla catena del valore interna all’azienda, puntando su materie prime innovative in grado di sostituire, a parità di performance, quelle che maggiormente possono essere colpite da una scarsa disponibilità e sulla diversificazione dei fornitori. 

Temi sui quali la Ricerca di Base e Applicata potrà dare un grosso contributo alla comunità industriale e su cui si focalizzerà la prossima edizione di Progettistapiù prevista dal 24 al 27 gennaio 2023.

 

Related Posts

L’Ammonitore di maggio
rivista
L’Ammonitore n.3 aprile
L’Ammonitore n.1 gennaio/febbraio