
LASYS Il più importante appuntamento nel settore delle applicazioni industriali
La quarta edizione di LASYS, fiera specialistica internazionale per la lavorazione laser dei materiali, si è conclusa dopo tre vivaci giornate, registrando un aumento dei visitatori del 4 percento. Hanno raggiunto Stoccarda ben 5.500 visitatori specializzati, provenienti dalla Germania e dall’estero, per osservare da vicino le innovazioni, gli sviluppi e i nuovi trend nel campo della lavorazione laser dei materiali. Un dato di cui compiacersi: il numero di visitatori dei diversi settori di applicazioni industriali è aumentato, passando dal 76 percento all’81 percento. Grazie a questo risultato LASYS conferma la sua ambizione: essere la fiera degli specialisti nelle applicazioni per l’industria.
Il 31 percento dei visitatori proveniva dal settore dell’ingegneria meccanica, il 18 percento dall’industria automobilistica, seguita dall’industria ottica, dal settore della costruzione di impianti e apparecchiature e dall’industria della lavorazione e trasformazione dei metalli. All’interno delle loro aziende i visitatori provenivano soprattutto dai settori sviluppo (30 percento), lavorazione, produzione, controllo qualità (19) e direzione aziendale (13). “LASYS si è così ulteriormente affermata come un’importante occasione d’incontro per il settore dell’industria delle applicazioni”, ha affermato Thomas Walter, Direttore del settore Industria & Tecnologia di Messe Stuttgart.
L’area geografica di provenienza dei visitatori si è ampliata ulteriormente: il 37 percento ha affrontato un viaggio di oltre 300 chilometri. Complessivamente il 22 percento dei visitatori proveniva dall’estero, prevalentemente dalla Svizzera, dalla Francia, dalla Gran Bretagna, dall’Italia e dalla Polonia. Nel complesso i visitatori provenivano da 42 differenti Paesi (2012: 41). Gerhard Hein, Direttore Generale di VDMA (Gruppo di lavoro Laser e sistemi laser per la lavorazione dei materiali) e ideatore di LASYS, parlando con i suoi associati ha affermato: “La fiera LASYS persegue l’obiettivo di differenziarsi nettamente nel mercato delle fiere: grazie al suo carattere analogo a quello di un Happening e a un rapporto con il mondo della produzione particolarmente concreto, questa fiera consente dialoghi proficui sulle necessità e sulle nuove applicazioni, a livelli tecnici immediatamente comunicanti. Il numero di “Leads” affidabili per ciascuna azienda è nettamente superiore alla media. Di ciò hanno potuto trarre vantaggio, in questa edizione, praticamente tutte le imprese!”
È anche aumentata l’internazionalità degli espositori. Dei 186 espositori di LASYS 2014 (nel 2012 erano 178) il 33 percento arrivava dall’estero (nel 2012 era il 28 percento). Questi provenivano da 18 Paesi: dall’Europa, ma anche da Cina, Israele, Russia, Turchia e USA. Hanno presentato innovazioni e sviluppi per macchine, metodi e servizi per la lavorazione laser dei materiali, inclusi sottosistemi macchina specifici per il laser.
Un aspetto molto positivo dal punto di vista degli espositori è stata la qualità dei visitatori, che si è confermata elevata. L’86 percento dei visitatori ha dichiarato di essere coinvolto, all’interno della propria azienda, nelle scelte concernenti gli investimenti e l’approvvigionamento. Anche gli obiettivi di vendita sono nuovamente cresciuti:
il 77 percento (quindi più di tre quarti) vuole investire e, di questi, uno ogni due vuole investire immediatamente o nei prossimi sei mesi. Si tratta di un indizio che conferma il carattere molto positivo della situazione congiunturale.
I visitatori erano interessati in primo luogo ai sistemi di produzione laser per la tecnologia delle superfici, la tecnologia di unione, la tecnologia di marcatura e realizzazione di scritte e altri metodi. Questo ambito di interessi combaciava in modo pressoché totale con l’offerta degli espositori. Relativamente ai procedimenti sopra elencati, il primo posto nella scala dell’interesse era occupato dalla separazione (57 percento), seguita da marcatura/scrittura (53), unione (45), modifica delle caratteristiche dei materiali (23), rivestimento (21) e altri metodi (denominazioni multiple). Dal punto di vista dei materiali che possono essere lavorati, era rappresentato uno spaccato di tutti i materiali immaginabili; erano presenti quindi soluzioni per alluminio, acciaio inossidabile, materiali sintetici, vetro, legno, gomma, carta e biomateriali.
“Siamo molto soddisfatti dello svolgimento della fiera, soprattutto della qualità delle richieste”, ha commentato il Dott. Dietmar Wagner, Direttore Generale di Jenoptik Automatisierungstechnik di Jena, a proposito di LASYS 2014. “Molti visitatori hanno portato con sé i loro prodotti e si sono rivolti a noi con richieste di soluzioni molto concrete. Conseguentemente ci attendiamo un’attività post-fiera molto produttiva”.
Di seguito riportiamo i commenti di altri espositori:
Isabelle Vohl, Marketing and Sales, Laserline, della città di Mülheim-Kerlich: “L’affluenza di visitatori è stata maggiore rispetto al passato, soprattutto per quanto riguarda i settori dell’automobile e degli integratori. Abbiamo avuto lunghi e proficui colloqui con Clienti acquisiti e anche con potenziali nuovi Clienti. Il 30 percento dei visitatori del nostro stand proveniva dall’estero. I Clienti arrivavano da noi con componenti e problematiche concrete, la qualità delle richieste è stata eccellente e ci attendiamo nuovi progetti.”
Il Dott. Johannes Weiser, Direttore Generale, BBW Lasertechnik, della città di Prutting: “Sono completamente soddisfatto dello svolgimento della fiera. La competenza dei visitatori era eccellente, sapevano molto bene quel che volevano. Ci sono state poste delle richieste concrete da aziende molto interessanti per noi. Anche l’ultimo giorno della fiera è stato eccellente, come gli altri.”
Klaus Löffler, Direttore Generale Sales/Service, settore di attività Tecnica laser/Elettronica, TRUMPF Laser- und Systemtechnik GmbH, della città di Ditzingen: “La fiera LASYS ha di nuovo migliorato nettamente il suo profilo. L’affluenza e, soprattutto, la qualità dei visitatori hanno raggiunto un livello altissimo. La quantità e la qualità delle richieste lasciano prevedere molti nuovi progetti nel periodo post-fieristico.”
Eduard Fassbend, CEO, Swisstec Micromachining, Herisau/Svizzera: “Lo svolgimento della fiera è stato complessivamente molto buono. La percentuale di nuovi Clienti ha raggiunto i livelli del 2012. Nei primi due giorni della fiera la quantità e la qualità dei visitatori sono state addirittura superiori; il terzo giorno è stato leggermente più tranquillo, ma la qualità dei visitatori si è mantenuta elevata; si tratta di un fatto abbastanza sorprendente.
Abbiamo avuto contatti a livello mondiale: i visitatori del nostro stand provenivano dalla Turchia, dagli USA, dalla Cina e, naturalmente, dall’Europa. Ciò è sicuramente dovuto anche all’eccellente raggiungibilità dei padiglioni della fiera.”
Uwe Heinz, Direttore vendite Germania, TEKA Absaug- und Entsorgungstechnologie, della città di Velen: “Alla fiera LASYS abbiamo intrattenuto colloqui tecnici eccellenti. Molti visitatori disponevano già di conoscenze specifiche e si sono rivolti a noi con richieste concrete. Inoltre molti degli espositori appartengono alla nostra cerchia di Clienti. Questa è stata la nostra prima partecipazione alla fiera LASYS e siamo molto soddisfatti di questo esordio. Ci sono stati alcuni nuovi contatti. Nel complesso ci attendiamo un’attività post-fiera positiva.”
Norbert Höppe, Direttore vendite Tecnologia sistemi laser, Reis, della città di Obernburg: “Già il primo giorno il nostro stand era pieno di visitatori, nonostante quest’anno avessimo prenotato uno stand di grandi dimensioni. La qualità delle richieste dei visitatori ha superato il livello di due anni fa. I visitatori stranieri provenivano soprattutto dall’Europa, ma anche dalla Turchia.”
In-Jea Lee, Direttore vendite, Manz AG, della città di Reutlingen: “Come costruttori di macchinari hightech, alla fiera LASYS volevamo mostrare la nostra presenza sul mercato e presentare il nostro settore laser. La fiera per noi è andata bene e il bilancio è positivo. Già da oggi prevediamo con piacere la nostra partecipazione alla prossima edizione di LASYS, tra due anni.”
Vesa Rinne, Director, Ionix Oy, Hämeenlinna/Finlandia: “Per noi si trattava dalla prima partecipazione alla fiera LASYS. La fiera per noi è stata un’eccellente piattaforma per presentare i nostri prodotti e servizi a potenziali Clienti e un’occasione per realizzare un network con le industrie del laser. Nel 2016 ci saremo sicuramente di nuovo.”
Marcus Seineke, Business Development Manager, Sisma S.p.A. Sistemi laser, della città di Norimberga:
“Per Sisma la Lasys 2014 è stata un grande successo. In tre giorni abbiamo avuto più di 80 visitatori, provenienti prevalentemente dalla Germania, ma anche da altri Paesi europei ed extraeuropei. Sono state discusse circa 75 applicazioni concrete, di queste il 40 percento ha riguardato l’argomento della lavorazione additiva con il nostro sistema MySint. Uno sei settori centrali dei visitatori era quello delle costruzioni di utensili e stampi, un altro quello della tecnologia biomedicale.
Siamo complessivamente molto soddisfatti della fiera e ci attendiamo un’attività post-fiera molto vivace.”
Stefan Irrgang, Direttore vendite, 4JET Technologies, della città di Alsdorf: “La qualità dei visitatori dello stand, ovvero dei colloqui tenuti con loro, è stata assolutamente elevata. Venivano da noi con domande molto precise. Almeno il 50 percento dei Clienti proveniva dall’estero. Soprattutto dal sudest asiatico, Regno Unito ed Europa. Parteciperemo anche alla LASYS del 2016! Quando si capisce cos’è la LASYS, si sa anche che qui è possibile incontrare un pubblico qualificato, di cui conosciamo le esigenze.”
Dott. Jörg Lässig, Direttore Generale, SITEC, della città di Chemnitz: “La LASYS è sicuramente una fiera piccola, ma di grande qualità. Qui incontriamo esattamente i visitatori di cui abbiamo bisogno, e questi vengono da noi con richieste valide e concrete. Per noi tutto ciò costituisce un elemento di grande efficacia. I visitatori stranieri arrivavano prevalentemente da Paesi europei. Abbiamo partecipato alla fiera LASYS fin dall’inizio e continueremo a farlo anche in futuro. Si tratta di una fiera di successo, che si è ormai imposta con la sua formula e le sue peculiarità.”
Martin Halschka, Direttore Product management, Progetti Clienti e Service, Precitec, della città di Gaggenau: “Siamo molto soddisfatti dello svolgimento della fiera, le cose sono andate bene come mai prima. Già il primo giorno di fiera è stato sorprendentemente positivo. Hanno visitato il nostro stand moltissimi visitatori specializzati, che ci hanno posto richieste concrete. Il rapporto tra Clienti acquisiti e nuovi Clienti è stato equilibrato. Abbiamo avuto alcuni visitatori dall’estero, anche dall’Asia e dagli USA; ma da questa fiera ci aspettiamo ancora di più. In virtù dei buoni rapporti instaurati, prevediamo un’attività post-fiera positiva e nel 2016 torneremo certamente.”
I visitatori sono stati molto soddisfatti dell’offerta degli espositori. Moltissimi visitatori, ben il 97 percento, hanno affermato che consiglierebbero la LASYS ad altri. Il 91 percento ha dichiarato la volontà di partecipare alla LASYS 2016. “Questi valori molto elevati dimostrano che l’offerta della LASYS ha corrisposto esattamente alle esigenze dei visitatori”, afferma soddisfatta Meike Mayer, Project manager della LASYS.
Anche il programma collaterale della fiera LASYS ha goduto di un notevole favore presso i visitatori. Il congresso Le Giornate Stoccardesi del Laser ha suscitato una vasta eco; le due giornate nelle quali si è svolta la manifestazione hanno registrato l’affluenza di 460 partecipanti che, dopo aver ascoltato le conferenze, hanno anche avuto la possibilità di informarsi sulla LASYS.
Ha suscitato un grande interesse anche il forum specialistico “Lasers in Action”, nel cui ambito gli espositori della LASYS hanno presentato l’impiego delle loro innovative tecnologie laser con numerosi e sfaccettati esempi di best-practice. Il workshop “Short Course – Conoscenze di base sul laser e lavorazione laser dei materiali” è stato un successo anche in questa edizione 2014. Qui i visitatori privi di conoscenze specifiche sulle tecniche del laser hanno potuto gettare uno sguardo generale sulle possibilità offerte da queste tecnologie.
La fiera LASYS 2016 si svolgerà dal 31/05 al 02/06/2016. Sempre in concomitanza con le fiere del settore automotive O&S e parts2clean.
I numeri di visitatori, degli espositori e delle superfici di questa fiera vengono rilevati e certificati secondo le definizioni standardizzate della FKM – Gesellschaft zur Freiwilligen Kontrolle von Messe- und Ausstellungszahlen (Società per il monitoraggio volontario dei dati relativi a saloni ed esposizioni).