Le novità Rolleri a Lamiera 2016

Esperienza e ricerca sono le chiavi vincenti per la qualità costante degli utensili Rolleri.

Nata nel 1987 come azienda a conduzione familiare, Rolleri Spa è diventata, nel giro di pochi anni, un importante punto di riferimento per tutti coloro che si occupano di piegatura della lamiera. Passione, dinamismo, esperienza e ricerca di soluzioni innovative hanno permesso all’azienda di sviluppare il brand a livello internazionale.

Le attività di formazione, consulenza e supporto tecnico ai propri clienti si accompagnano a una costante ricerca di innovazioni. Il dipartimento R & S, infatti, si occupa quotidianamente di trovare soluzioni in grado di facilitare il lavoro dei piegatori e di ottimizzare il risultato finale; è così che nasce il ROL100 PN, sistema di attacco rapido degli utensili per punzoni Rolleri tipo R1.

Il sistema si compone di una staffa di bloccaggio e di un inserto di sicurezza che impediscono la caduta degli utensili; il ROL100 PN, inoltre, non prevede alcuna modifica agli utensili e grazie alla possibilità di effettuare montaggio e smontaggio verticali garantisce un consistente risparmio di tempo.

Un’ importante novità che verrà presentata a Lamiera 2016 sarà il nuovo W-Rol PN. Rimane costante e di primaria importanza l’obiettivo di facilitare e velocizzare il lavoro dell’utilizzatore ma con noteveli migliorie di efficienza e praticità rispetto alla versione precendente, soprattutto per quanto concerne il serraggio degli utensili frazionati.

Le novità in casa Rolleri non finiscono qua.

All’ edizione 2016 di Lamiera verrà presentato in anteprima anche il nuovo ROL 2 PN, migliorato in diversi aspetti rispetto alla versione offerta fino ad ora.

Sarà costituito da staffe lunghe 150mm al fine di migliorare il serraggio e, dove possibile, consentire la sostituzione delle staffe manuali con quelle pneumatiche.

Inoltre, ogni singola staffa sviluppa 420 kg di forza a 10 bar, garantendo di raggiungere risultati simili a quella idraulica.

Dal 2016 Rolleri si è allargata, con l’acquisto di un nuovo capannone e con l’ampliamento del parco macchine ha potuto velocizzare la produzione garantendo un maggiore stock di prodotti e di monitorare costantemente la qualità degli utensili in ogni singola fase del processo produttivo.

Pad. 30, Stand 10

Related Posts

L’Ammonitore di maggio
Gasparini
Gasparini – 70 anni di storia
Euroblech
EuroBLECH 2022 – Il tuo accesso a un futuro più smart