
Rockwell Automation presenta l’interfaccia operatore PanelView Plus 7 Performance semplifica la visualizzazione nelle grandi applicazioni.
PanelView Plus 7 Performance è concepito per semplificare la visualizzazione in applicazioni grandi e complesse. Il pannello operatore PanelView Plus 7 Performance espande ilmodello PanelView Plus 7 Standard
introdotto recentemente, con uno schermo più grande, una maggiore capacità di elaborazione, l’espansione della
connettività e l’aumento del supporto software.
“I costruttori di macchine molto complesse e l’industria di processo spesso richiedono più pannelli operatore o l’utilizzo di PC per monitorare gli andamenti e le informazioni delle applicazioni più importanti” afferma Scott Oakley, global product manager, Rockwell Automation. “Con il pannello operatore PanelView Plus 7 Performance, possono raggruppare l’hardware di visualizzazione in un’unica in terfaccia con cui è possibile accedere e monitorare centinaia di schermate, allarmi e tag.”
Tra le novità del modello PanelView Plus 7 Performance
Possibilità di uno schermo più grande: il modello Performance offre sei opzioni per le dimensioni dello schermo, inclusa una nuova opzione da 19 pollici – la più grande di Rockwell Automation. Lo schermo da 19 pollici offre ai costruttori di macchine e agli utilizzatori finali una maggiore area di visualizzazione per il progetto, il controllo e il monitoragg io di applicazioni complesse. Il modello Performance include anche nuove opzioni per i tastierini a complemento dello schermo tattile standard del terminale.
Aumento della capacità di elaborazione: una CPU più potente consente di aumentare
l’area di visualizzazione e soddisfare i requisiti delle applicazioni più complesse. Mentre il modello standard supporta fino a 25 schermate e 200 allarmi, il modello Performance supporta applicazioni molto più importanti per dimensioni e complessità.
Espansione della connettività: grazie allo switch e alle due porte Ethernet integrati, il
pannello operatore PanelView Plus 7 Performance è compatibile con la topologia ad anello a livello di dispositivi (DLR) per la resilienza ai singoli guasti. Il pannello operatore cons ente inoltre l’espansione della connettività mobile.