I prodotti FMB sono il risultato non solo di approfonditi studi, supportati dall’utilizzo di modernissimi sistemi computerizzati, ma anche di rigorose prove statiche sulla macchina. Poiché la qualità di un prodotto nasce anche dalla qualità delle parti che lo compongono, FMB ha selezionato negli anni fornitori totalmente affidabili e di altissimo livello.
Durante il processo di foratura la punta tende a scaldarsi notevolmente per l’attrito che si viene a generare necessita quindi di essere raffreddata.
L’utilizzo dei tradizionali impianti refrigeranti comporta però una serie di svantaggi:
– ambiente di lavoro poco pulito
– smaltimento dei liquidi esausti
– trucioli bagnati
– grande consumo di lubrificante.
FMB si è affidato al nostro sistema modulare di lubrificazione minimale MiQueL per risolvere i problemi riscontrati durante il ciclo di lavoro.
MiQueL è la soluzione “pronta all’uso” che grazie ad una serie di caratteristiche brevettate garantisce una lubrificazione continua, precisa e senza sprechi aumentando così le perfomance della macchina, eliminando il problema dello smaltimento delle emulsioni e nello stesso tempo riducendo il forte impatto ambientale proprio delle emulsioni oleose.
Oltre che sulle foratrici, FMB propone MiQueL anche come optional sulle loro segatrici.
Il miglioramento del processo produttivo, l’aumento della durata delle punte, il miglioramento dell’ambiente di lavoro e la riduzione dei tempi di lavorazione e dei costi di produzione, sono i vantaggi che FMB ha riscontrato dall’utilizzo del MiQueL.
“Sono molto contento del MiQueL…” ha dichiarato il Carlo Mariani, Responsabile della divisione Elettrica ed Idraulica di FMB “..da quando lo abbiamo installato sulle nostre foratrici ho risolto i problemi che altri prodotti non sono stati in grado di risolvere. “