
Il parere del Direttore Vendite e Marketing presso AIDA Europe Michele Archenti su Blechexpo 2015.
Dottor Archenti, come valuta la recente edizione di Blechexpo 2015 in termini di visitatori e di livello tecnologico?
Le visite allo stand AIDA sono quasi raddoppiate e parallelamente sono aumentate anche le richieste specifiche verso i nostri prodotti. Sicuramente il livello tecnologico dei visitatori della Blechexpo è molto alto, un aspetto che ci permette di avviare (o continuare) discussioni di qualità con clienti o potenziali clienti.
Vi ritenete soddisfatti della vostra partecipazione? Fatto 100 il numero di visitatori avete un’idea percentuale della loro provenienza?
Ci riteniamo molto soddisfatti della partecipazione alla Blechexpo, una manifestazione su cui puntiamo molto. Da un lato abbiamo avuto modo di approfondire la discussione riguardo a progetti già esistenti, cogliendo l’occasione per consolidare il rapporto di fiducia e stima già esistente con il cliente, dall’altro abbiamo avuto l’opportunità di conoscere nuovi potenziali clienti e partner commerciali. In percentuale, il 60% circa dei nostri visitatori è stato di provenienza tedesca, seguiti da un 15% circa di provenienza italiana. In totale abbiamo ricevuto visite da 20 paesi diversi.
Con quali temi tecnologici vi siete presentati a Blechexpo e quali macchine hanno riscosso maggior interesse e perché?
Tendenzialmente (eccezioni a parte) abbiamo registrato un notevole interesse dei visitatori verso prodotti di taglia media all’interno della nostra gamma prodotti, nella maggior parte dei casi integrati in impianti chiavi in mano. Il tutto in linea con le nostre aspettative, derivanti dall’esito dell’edizione 2013.