Misuratore di forza di serraggio, pad. A stand 132

Tutto sotto controllo con TESTit, il nuovo dispositivo di misurazione della forza di serraggio di Hainbuch.

La forza di serraggio sviluppata da una attrezzatura di bloccaggio è un criterio decisivo nella lavorazione meccanica dei particolari, sia che si tratti di tornitura, fresatura o rettifica. Per particolari massicci la forza dovrebbe essere molto alta, possibilmente senza perdite dovute alla forza centrifuga in presenza di rotazioni elevate.

Sulle macchine utensili si devono però lavorare anche pezzi molto piccoli, con pareti sempre più sottili, fucinati, imbutiti o pressofusi. Un operatore o un programmatore è istruito a lavorare in maniera tale che un pezzo venga bloccato in sicurezza, pertanto durante la programmazione delle fasi di produzione verranno tenute le massime precauzioni per minimizzare i rischi. Di regola mancano tuttavia dati di misurazione efficaci sulle forze di serraggio effettive dell’attrezzatura di bloccaggio e anche sulla forza ottenibile dal cilindro di serraggio si hanno solo valori di riferimento piuttosto vaghi.

Poiché la forza di serraggio dipende anche dallo stato di manutenzione del gruppo di serraggio nonché dalle perdite dovute alla forza centrifuga (nella tornitura con mandrini autocentranti), non si fida di parametri approssimativi, introducendo dei valori o dei coefficienti di sicurezza. Cruciale è anche la lavorazione di componenti di facile deformazione. Solitamente, è disponibile solo un ristretto campo di forza di serraggio. Se si serra troppo, il componente si deforma eccessivamente. Una forza di serraggio scarsa, invece, non consente una lavorazione razionale. La globalizzazione dei mercati richiede tuttavia processi di lavorazione ottimali. Chi deve affrontare una dura concorrenza, non può più permettersi di produrre “a istinto”.

Hainbuch ha adesso sviluppato un dispositivo di misurazione della forza di serraggio molto interessante: piccolo, maneggevole e conveniente. Funziona perfettamente non solo con diametri esterni e in rotazione, ma è efficace anche su diametri interni, rilevando la forza di serraggio dei mandrini a espansione. I valori della forza di serraggio vengono inviati tramite Bluetooth sul display.

Si può utilizzare uno Smartphone con specifico software o anche un PC o PDA.

 

Related Posts

erowa serraggio
Sistema di serraggio EROWA UPC – Massima forza e precisione
rivit
Il rivetto Gtreriv è una sintesi di ricerca e innovazione
Misurazione 3D – La rivoluzione indotta dal “serraggio virtuale”