Nuove frese in metallo duro

BFT Burzoni presenta al pad. 6 stand 13A nuove frese in metallo duro.

BFT Burzoni è un’azienda in costante movimento e ogni giorno introduce prodotti innovati da offrire ai propri clienti. Ultima novità è una nuova linea di frese in metallo duro studiate apposta per il mercato della costruzione di stampi. Questa linea di utensili rappresenta un primo step dell’azienda verso la realizzazione di un progetto più completo dedicato a questo importante e settore, progetto che proseguirà anche nel 2016. Le frese in metallo duro per stampisti sono disponibili nelle seguenti configurazioni: frese toriche e frese sferiche (con gambo cilindrico, gambo rinforzato e gambo rinforzato scaricato e in versione micro frese), frese toriche e sferiche destinate alla lavorazione di rame e leghe leggere ma anche frese toriche e sferiche per eseguire lavorazioni su grafite.

Tutte queste categorie di utensili si differenziano per il diametro, il raggio (per quanto riguarda le frese toriche), la lunghezza totale e la lunghezza utile. A seconda del tipo di lavorazione a cui sono destinati, sono previsti diversi tipi di rivestimenti: KH60 per gli acciai, KS60 per il rame e le leghe leggere, KD60 per la grafite, KW60 per l’alluminio. I rivestimenti sono stati studiati e testati per garantire una migliore efficienza in lavorazione e allo stesso tempo per assicurare una maggiore durata dell’utensile. Inoltre le frese si distinguono in due macro categorie a seconda della composizione del metallo duro; in questo modo si ha la possibilità di effettuare lavorazioni su materiali duri addirittura fino a 70 HrC.

Altra importante novità è la fresa in metallo duro integrale Runner: questa fresa consente a BFT di offrire un prodotto altamente performante con risultati sorprendenti. Consente infatti non solo di fresare a elevati parametri di avanzamento (sia in sgrossatura che in finitura), ma anche di effettuare lavorazioni di foratura dal pieno (a 90°) e in interpolazione e lavorazioni di fresatura in rampa a 15°, 30° e a 45°. Le frese Runner sono anche indicate per la realizzazione di cave.

La multifunzionalità che caratterizza questo tipo di utensile permette all’operatore di ridurre in maniera significativa i tempi di lavorazione; inoltre, la geometria dell’elica delle frese Runner è studiata per migliorare l’evacuazione del truciolo.

Come per la linea di frese per stampisti, anche per le frese Runner è previsto un rivestimento superficiale che migliora le prestazioni e allunga la vita utensile.

Related Posts

Inserti speciali per un bloccaggio sicuro, pad. A stad 117
Samumetal, Pordenone 3-6 febbraio 2016
Alimentazione automatica per rivetti e inserti filettati