Il Gruppo Oldrati, azienda specializzata nella produzione di guarnizioni industriali, conferma la propria presenza a due importanti manifestazioni internazionali, Hannover Messe e Automechanika Istanbul, con un unico obiettivo: portare competenza e storico know how nel settore della gomma, riconosciuti ormai in tutto il mondo, uniti alla completezza della propria offerta e l’alta tecnologia dei prodotti per i diversi utilizzi.
Il percorso di innovazione tecnologica intrapreso da Oldrati negli ultimi anni, unito al continuo inserimento di nuove figure all’interno del Gruppo – in particolare nell’Area Ricerca & Sviluppo e in aree strategiche relative ai processi – permette all’azienda di essere competitiva sui mercati, sempre pronta a soddisfare le esigenze dei clienti, mantenendo gli alti standard di qualità che da sempre contraddistinguono il Gruppo Oldrati.
Il Gruppo, costituito da 11 società e con più di 1000 dipendenti in tutto il mondo, produce una vasta gamma di articoli differenziati, come: guarnizioni, O-rings, soffietti, boccole e respingenti, oblò, profili stampati ed estrusi, tubi estrusi, passacavi, membrane, guarnizioni per filtrazione acqua, filtri per automobile. I principali campi di applicazione sono l’automotive, l’elettrodomestico, il riscaldamento e il chimico e petrolchimico.
Lo scorso anno, il Gruppo Oldrati si è ulteriormente aperto al mercato internazionale con l’inaugurazione della Oldrati Lastik Ltd. a Bursa, in Turchia. Lo stabilimento, una costruzione basata su servizi e layout moderni, sarà destinato non solo ad uso industriale, ma ospiterà anche il nuovo centro di R&D. L’apertura di questa nuova struttura permette a Oldrati di presidiare un’area strategica di mercato, ponte naturale tra Asia e Europa e fulcro dell’industria automobilistica, per essere definitivamente parte integrante della catena di fornitura, a stretto contatto e in prossimità dei clienti.
E la partecipazione a queste importanti manifestazioni internazionali è una ulteriore conferma di questa volontà di crescita e sviluppo di nuovi business, acquisendo il ruolo di partner strategico in grado di garantire qualità, servizio e prezzi competitivi.