Partnership – KEB AUTOMATION e Promotech

keb automationKEB Automation, multinazionale che sviluppa soluzioni meccaniche ed elettroniche per l’automazione industriale e Promotech Srl leader nella distribuzione di materiale elettrico ed elettronico, rinnovano l’accordo di collaborazione e rafforzano la partnership con l’obiettivo di una reciproca estensione del portafoglio clienti e soluzioni attraverso la condivisione di esperienze, competenze e risorse.

Promotech Srl concentrerà la sua attività nel centro-Italia fornendo consulenza sui prodotti di elettronica KEB, già presenti nel loro e-commerce, con il supporto dell’area tecnica e commerciale di KEB Automation, focalizzandosi sui settori in cui Promotech ha sviluppato la propria presenza negli anni: cartario, farmaceutico, tessile, automotive, alimentare.

Marino Crippa, Managing Director di KEB Automation Italia ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti di rinnovare l’accordo con Promotech per il 2022. Questa collaborazione rafforza la nostra presenza nel centro Italia e ci consente di portare la qualità dei nostri prodotti nelle aziende che si affidano all’esperienza di Promotech per l’elettronica di automazione”

Claudia Borella, Marketing and Sales Manager di Promotech ha aggiunto: “KEB è per noi un partner storico, un marchio di qualità, con il quale abbiamo rinnovato la nostra intesa, con l’obiettivo di consolidare e incrementare la nostra collaborazione nei prossimi anni.”

KEB Automation, partendo dalla sua riconosciuta competenza negli azionamenti, ha esteso il suo portafoglio a tutta l’architettura d’automazione: dall’attuazione meccanica, alla connettività di macchina fino al supporto della trasformazione digitale dei processi industriali.
Nata nel 1972, KEB Automation è presente in tutto il mondo con 1500 dipendenti, 12 filiali e 50 partner (2021)

Promotech è una azienda leader specializzata nella distribuzione ad ampio raggio di materiale elettrico, elettronico, informatico e pneumatico per l’Automazione industriale. Nata e sviluppata a Lucca, polo mondiale dell’Industria cartaria, oggi conta più di 1500 clienti in tutto il mondo.