Presentato Cebit 2016, dal 14 al 18 marzo ad Hannover

Il CeBIT 2016 mette la digitalizzazione in primo piano da lunedì 14 a venerdì 18 marzo ad Hannover.

Si è tenuta oggi 25 novembre la conferenza stampa di presentazione di Cebit 2016 che si terrà dal 14 al 18 marzo ad Hannover. L’incontro, presieduto da Andreas Züge, Direttore Generale della sede di Milano di Deutsche Messe, ha visto la partecipazione di  Hartwig von Saß, Responsabile della comunicazione di Cebit, e Andrea Ardizzone Direttore di Assintel che ha presentato il report 2015 dell’associazione.

Il tema conduttore del CeBIT 2016 è: “d!conomy: join – create – succeed” preso di stretta intesa con l’industria digitale. Con questo slogan “d!conomy: join – create – succeed” gli organizzatori descrivono un processo in atto, interpellando così ogni responsabile decisionale, ma anche ogni azienda – indipendentemente dalla sua appartenenza settoriale – in ogni singola fase della trasformazione digitale.  Secondo uno studio della società tedesca di consulenza strategica Roland-Berger, sino a oggi solo un’azienda su due ha preso in esame le implicazioni della digitalizzazione per il proprio modello di business e circa due terzi delle aziende interpellate hanno ammesso di avere una bassa preparazione digitale.

Il tema “d!conomy: join – create – succeed” sottolinea anche la natura universale dei vantaggi offerti dalla digitalizzazione, vantaggi che possono essere condivisi da industria, amministrazione pubblica, politica e società.

 

Le informazioni, le ispirazioni e le innovazioni necessarie per cogliere queste opportunità si trovano al CeBIT. Come salone leader mondiale del business digitale, il CeBIT offrirà infatti anche nel 2016 una panoramica completa delle possibilità e delle sfide della digitalizzazione, riservando inoltre spazio alla discussione sui temi più importanti − e senza ignorare temi controversi − connessi ai nuovi sviluppi. Il salone prevede anche spazi espositivi dedicati all’utenza, mentre i dibattiti e gli incontri delle CeBIT Global Conferences consentiranno di abbracciare nuove visioni e nuovi concetti proposti da importanti leader dell’industria. I visitatori potranno anche toccare con mano modelli di business dirompenti, ad esempio nella cornice di SCALE 11, l’area speciale riservata alle startup.

 

 

 

 

Related Posts

Hannover Messe
Hannover Messe 2022 – bilancio positivo
Hannover Messe si sposta a luglio
“Masterclass in Digital Transformation”