Comau e B&R integrano la robotica nel controllo macchina con openRobotics.
Con il progetto openROBOTICS, Comau e B&R introducono nuove opportunità di integrazione tra robot, macchine e linee di produzione. La soluzione è basata sull’intera gamma robot Comau che opera con un carico utile da 3 a 650 chilogrammi.
«Con la programmazione uniforme di ogni componente della linea – tra cui i nostri robot – i nostri clienti in tutto il mondo godranno di un approccio olistico nella gestione delle operations, della diagnostica e della manutenzione», spiega Tobias Daniel (a destra nella foto), Direttore Commerciale&Marketing di Comau Robotics. «Non esiste un’altra soluzione come questa sul mercato». Tradizionalmente, infatti, la robotica e le macchine utensili hanno sempre fatto affidamento sui controlli o gateway separati.
Con openRobotics tutti i robot Comau al mondo possono essere completamente e perfettamente integrati nelle macchine e nelle linee di produzione dotate di componenti di automazione B&R. «Il cliente dovrà semplicemente selezionare il robot COMAU da utilizzare nell’ambiente di programmazione Automation Studio», spiega Walter Burgstaller (a sinistra nella foto), direttore commerciale Europa di B&R. «Con la tecnologia MAPP, il robot viene facilmente integrato e perfettamente sincronizzato nel software di automazione della macchina. Le soluzioni convenzionali, con interfacce e gestione complessa, non potranno mai raggiungere questo tipo di usabilità e prestazioni».