Pronti, partenza… EMO

Numero di espositori di alto livello e numero di visitatori attesi altrettanto lusinghiero fanno da corollario alla prossima edizione della EMO che inizierà tra pochi giorni a Milano.

di Fabio Chiavieri

La temuta sovrapposizione con EXPO in realtà non ha creato nessun problema e anzi potrebbe contribuire all’ottima riuscita di EMO.

Voci di corridoio davano per scontato l’addio di Milano alla mondiale della macchina utensile, voci prontamente smentite dal Commissario generale EMO Milano 2015 Pier Luigi Streparava nell’intervista rilasciata al nostro giornale. Il capoluogo lombardo, quindi, ospiterà EMO anche nel 2021 e nel 2027.

Dal lato economico la lettura è certamente più complessa. Se l’Euro zona dà segnali di ripresa addirittura superiori alle attese – nel secondo trimestre dell’anno, rispetto al 2014, il PIL della zona euro è cresciuto dello 0,4%, migliorando le attese ferme allo 0,3%; stesso lieve miglioramento rispetto alle stime iniziali anche per l’Italia sebbene leggermente inferiore alla media (+0,3% rispetto allo 0,2% previsto) -, se i dati del

Boston Consulting Group dicono che l’industria manifatturiera statunitense sarà ancora più competitiva nei prossimi anni rispetto alle economie più avanzate, all’orizzonte si preannuncia un fatto nuovo che potrebbe ridisegnare le strategie industriali di molte imprese: parliamo della situazione del mercato cinese alle prese con la sua vera prima crisi dopo il boom economico degli ultimi anni.

Luci e ombre, come spesso capita, si alterneranno quindi prima dell’inizio di questa attesissima EMO che godrà di un clima certamente migliore rispetto alle ultime edizioni, se questo timido ottimismo si tradurrà in nuovi investimenti in macchine utensili e sistemi di produzione lo sapremo solo alla fine.

I temi tecnologici sui quali punterà questa edizione sono più o meno gli stessi di cui si discute con insistenza negli ultimi anni, anche perché sempre le stesse e sempre più esasperate sono le esigenze degli utilizzatori, quindi si parlerà di flessibilità, di precisione, di produttività, di templi ciclo ridotti e conseguentemente di riduzione del costo di produzione per pezzo unitario.

Maggiore attenzione dovremo aspettarcela, almeno da parte dei costruttori, sul risparmio energetico, tema che sarà sempre più importante negli anni a venire, e non solo per gli echi della vicina esposizione universale.

La redazione de L’Ammonitore seguirà EMO Milano 2015 sin dal primo giorno, visiterà stand alla ricerca di novità salienti, intervisterà i protagonisti e darà vita come di consueto a “EMO Live” che potrete seguire su www.ammonitore.com.

Come ordinare in farmacia online al miglior prezzo? La definizione di disfunzione sessuale persistente incapacità di mantenere un’erezione soddisfacente, agire secondo le stime, più di venti milioni di uomini negli Stati Uniti da soli. Incondizionatamente più popolari è Kamagra. Questioni come “Cialis negli Regno Unito” e “” sono molto popolari ora. Per tutti si sa si legge su “”. Diverse farmacie lo descrivono come “”. Diversi antidepressivi possono aggiungere a disfunzioni desiderio sessuale, per cui il suo significativo per collaborare con il farmacista in modo che la prescrizione può essere adattata alle proprie esigenze. Ci sono rischi possibili con delle tipo di farmaco. Mai prendere più della dose raccomandata di Kamagra. Se si immagina che si potrebbe avere preso una dose eccessiva di questo rimedio, andare al pronto soccorso del locale ospedale in una sola volta.

Related Posts

ammonitore
L’Ammonitore n.8 ottobre
Deformazione – grande adesione a EMO Milano 2021
La nuova divisione Camozzi Machine Tools a EMO 2019