Sealcore ad Hannover Messe 2015, Pad. 20 Stand C17

Sealcore Network, che è frutto dell’unione imprenditoriale di alcune società Bergamasche attive da molti anni nella produzione di articoli a disegno e componenti tecnici per molteplici settori industriali. Attualmente il mercato vede queste aziende attive nei seguenti settori principali: Eolico – Minerario – Siderurgico – Navale e Marino – Aerospaziale – Alimentare – Automobilistico – Automazione – Chimico – Petrolchimico – Medicale – Idrotermosanitaria – Oleodinamico – Macchine Movimento Terra, Industria Pesante e Industria Generica.
I principali campi d’impiego sono svariati. Dalle Valvole ai compressori. Dalle pompe ai motoriduttori elettrici e all’industria generale con applicazioni legate a pistoni, cilindri, macchine utensili, motori, connettori, attuatori, ricambistica eccetera. Serviamo la distribuzione e il mercato dell’aftermarket, ma anche OEM e utilizzatori finali.
Tutte le aziende nel Sealcore Network sono indipendenti, di proprietà e conduzione familiare, ma caratterizzate da un forte spirito imprenditoriale votato alla crescita ed alla prosecuzione della propria presenza nel mercato a lungo termine, grazie alle nuove generazioni.
Nato da una idea du Usvaldo Paris Presidente di F.lli Paris Srl, il Sealcore Network è diventato un punto di incontro e sviluppo ben preciso per le altre realtà che lo compongono, in uno spirito di integrazione familiare che è il perno di forza della sua struttura. Le famiglie proprietarie delle aziende che compongono il Sealcore Network hanno dato vita ad una rete d’impresa a largo respiro, spostando il concetto del “fare impresa” a un nuovo livello.
16 Società per un totale di 572 dipendenti e 111 Milioni di € di fatturato nel 2014 sono numeri importanti, ma nulla in confronto alle aspettative di crescita proiettate ai prossimi 4 anni per le quali già ora ci sono investimenti di tutto rispetto in essere. Più di 15 Milioni di € verranno investiti nel biennio 2015-2106 per potenziare, ingrandire e ammodernare le attuali strutture produttive, tutte site in Italia, estendendo la propria presenza all’Estero grazie a nuovi uffici e magazzini.
La gestione snella e un focus al servizio verso il cliente, oltre alla qualità made in Italy garantita, sono i punti di forza del neonato Sealcore Network che è stato strutturato sulla base delle 7 attività principali delle aziende che lo compongono, ripartite in divisioni produttive :
– Oringone: O-Rings di grande diametro prodotti a compressione con un innovativa tecnica di step-molding;
– Duci: O-Rings in vari compounds con numerose approvazioni e certificati qualitativi. Dal settore automotive, all’industria alimentare, idrotermosanitaria e medicale;
– Duepi: Progettazione e costruzione stampi. Stampaggio tecnopolimeri e silicone liquido;
– Fluorten: PTFE e Polimeri ad alte prestazione. Semilavorati e articoli tecnici a disegno;
– F.lli Paris: Anelli di tenuta per alberi rotanti e articoli tecnici a disegno in gomma-metallo ed elastomero;
– ATS: Anelli di tenuta speciali e di grande diametro per applicazioni nell’industria pesante;
– Slib Italy: Cuscinetti e boccole per valvole ed altre applicazioni nell’industria idraulica, energetica e siderurgica;