
La conoscenza delle procedure vigenti, delle innovazioni normative, delle soluzioni tecniche e degli sviluppi attesi nella legislazione doganale in Europa e nei mercati internazionali sono fattori chiave per l’internazionalizzazione delle PMI. In questo ambito, Confindustria e le Associazioni Confederali organizzano un ciclo di seminari tecnici sugli aspetti doganali dell’attività internazionale per fornire un servizio immediatamente fruibile alle imprese e raccogliere istanze e suggerimenti da integrare nelle raccomandazioni al governo in materia di semplificazione amministrativa. Tra i temi oggetto di approfondimento, il seminario si focalizzerà sugli strumenti fiscali in Dogana e la certificazione AEO: procedure, vantaggi e primo bilancio a pochi anni dalla sua implementazione a livello nazionale ed europeo.
PROGRAMMA
14.00 Registrazione partecipanti
14.30 Saluti
Federazione ANIMA
14.40 Introduzione e presentazione:
Marco Felisati, Vice Direttore Internazionalizzazione e Politiche Commerciali Confindustria
14.50 La certificazione AEO. Benefici e vantaggi per dogana e imprese. Un bilancio 2008 – 2014
Marco Cutaia, Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Milano 2
15.20 Il futuro della certificazione AEO nel nuovo Codice Doganale dell’Unione
Giovanni Mosca, Direzione Centrale Legislazione e Procedure Doganali, Ufficio AEO, altre semplificazioni e rapporto con l’utenza
15.50 Scenario internazionale e strumenti di trade facilitation
Fulvio Liberatore, Easyfrontier – Progetto Dogana Facile Federazione ANIMA
16.20 Case history aziendale: l’esperienza di certificazione AEO per Rubinetterie Bresciane Bonomi
Renato Brocchetta, Product Manager Rubinetterie Bresciane Bonomi
16.50 Dibattito
17.30 Termine dei lavori
Modera: Glauco Camerini Pollio
Coordinatore Gruppo di Lavoro Dogane Confindustria