Sermac Days – Soluzioni vincenti per un mercato competitivo

A fine Giugno scorso si è svolta, presso la sala convegni dell’Hotel Tramvia a Casalecchio di Reno (BO), la seconda edizione dei “Sermac Days – soluzioni vincenti per un mercato competitivo”.

di Claudio Tacchella

All’evento annuale, organizzato ad invito da Sermac srl di Muggiò (MB), hanno partecipato oltre 120 tra distributori ed agenti tecnico/commerciali provenienti da tutta Italia. Le tre giornate dell’evento sono state una occasione unica e molto gradita agli operatori del settore per conoscere in anteprima gli sviluppi di gamma, novità tecnologiche e strategie commerciali in atto su alcune tra le numerose case leader che Sermac rappresenta e distribuisce in esclusiva sul mercato italiano, premesse da Alberto Gillio Tos – amministratore di Sermac – in apertura alle varie sessioni di lavoro.

Il focus principale dei Sermac days, ha riguardato il settore della metrologia e visione ottica con la presentazione dettagliata dei nuovi prodotti a marchio Accud, Microtech e TRC Group illustrati in successione da Nicolas Ricci – responsabile tecnico/commerciale di Sermac – e Moreno Vespi – responsabile commerciale di TRC Group. I tre marchi di spicco si declinano in centinaia di articoli in grado di offrire un assortimento completo di modelli sia analogici che digitali, per l’officina, le sale metrologiche o per l’utilizzo su banchi dedicati e con collegamenti fissi o wi-fi verso apparati di elaborazione dati appositi, in ottica Industria 4.0. Strumenti di misura e controllo ad altissima precisione e qualità come per esempio calibri, micrometri, alesametri, comparatori, tamponi, blocchetti di riscontro, microscopi stereoscopici e digitali, durometri, rugosimetri, misuratori di strati, endoscopi rigidi e flessibili, scanner pezzi 3D, macchine a coordinate 3D, altimetri, proiettori verticali di profili, macchine di visione 2D/3D anche a CNC, accessori vari e attrezzature specifiche quali i banchetti a guide lineari per il controllo concentricità. E’ stato presentato anche il catalogo della nuova campagna promozionale di queste case valida fino a Settembre 2018, che contempla una accurata selezione degli articoli più richiesti dal mercato proposti a prezzi estremamente competitivi.

Sermac è presente sul territorio nazionale con una capillare rete commerciale e persegue la strada del continuo miglioramento sulla qualità dei servizi offerti. Per tale obiettivo la propria rete commerciale sarà dotata di un innovativo sistema informatico denominato Easy-Trader sviluppato dalla Tensa srl di Pogliano Milanese (MI). Nei Sermac Days, l’Ing. Franco Gillio Tos – contitolare di Tensa – ha presentato il software, disponibile come App, che permetterà agli agenti o responsabili vendite, la gestione totale degli ordini clienti. Il sistema, essendo costantemente on-line, integra cataloghi, listini, promozioni ecc dei prodotti ed è sempre aggiornato su ogni variazione, disponibilità dell’articolo, novità, tempi di consegna ecc, consentendo un notevole snellimento nella gestione degli ordini.

Oltre alla metrologia, il convegno è stato una importante occasione per presentare le novità anche su altri prodotti complementari per le moderne officine. Nicolas Ricci ha infatti aggiornato i partecipanti sui numerosi articoli che andranno ad aggiungersi agli oltre 30.000 attuali racchiusi nel catalogo “The Big Green Book” della famosa azienda Norelem che da oltre 50 anni è sinonimo della più ampia offerta mondiale di componenti normalizzati e soluzioni specifiche per le officine.

A seguire, l’intervento di Gianfranco Pigato – responsabile tecnico di TRC Group – ha illustrato la gamma dei disoleatori per lubrorefrigeranti a marchio Disolplus. Un sistema efficace di filtrazione a nastro, impiegabile su qualsiasi vasca refrigerante presente sulle macchine utensili che permette di evitare la formazione di strati oleosi o grassi che favoriscono il degrado precoce del liquido impiegato e conseguente salubrità ambientale del posto di lavoro.

Moreno Vespi è anche rappresentante commerciale della importante azienda bolognese RCM italiana, specializzata in sistemi oleodinamici modulari di posizionamento ed ancoraggio delle attrezzature di presa pezzo impiegate sulle macchine utensili. Nella ampia gamma dei prodotti RCM italiana, gli interventi di Christian Binazzi e dell’Ing. Giovanni Zaninelli – rispettivamente responsabile commerciale e responsabile tecnico di RCM – hanno presentato il nuovo sistema idraulico a punto zero “Ready Now” disponibile sia in esecuzione piatta che cubiforme. La loro qualità e precisione costruttiva, permettono di ridurre drasticamente i tempi di set-up macchina ed inoltre ogni sede del tirante è centrante, consentendo libera scelta all’operatore su come e dove posizionare la propria attrezzatura con la flessibilità di quanti Ready Now utilizzare contemporaneamente. Squadre, cubi, morse, mandrini o pezzi da lavorare e che costituiscono l’attrezzamento della macchina impiegata vengono sostituiti rapidamente, ottenendo un sensibile aumento della produzione.

Una ricca campionatura, della maggior parte dei nuovi prodotti presentati ai Sermac Days, è stata messa a disposizione dei partecipanti che hanno così avuto occasione di testarne tutte le caratteristiche tecniche.

Related Posts

Sermac stand B66 pad.5
Un unico riferimento per numerose soluzioni
Alla EMO 2015 molte le case rappresentate da Sermac