L’edizione 2016 del Salone Internazionale delle Macchine Utensili per Tornitura (SIMODEC), che si svolgerà da martedì 8 a venerdì 11 marzo 2016 a ROCHEXPO presso il Quartiere delle Esposizioni dell’Alta Savoia (La Roche-sur-Foron, Francia), si preannuncia sotto i migliori auspici.
A tre mesi dall’evento, sono già annunciati 250 espositori a SIMODEC 2016
A circa tre mesi dall’apertura ufficiale, 250 espositori hanno confermato la loro partecipazione a SIMODEC 2016 per presentare le loro innovazioni e valorizzare il loro know how nei 9 settori d’attività seguenti :
- Strumentazione di produzione
- Periferiche delle macchine
- Strumenti di taglio
- Metrologia e controllo
- Robotizzazione e assemblaggio
- Ambiente e sicurezza
- Forniture industriali
- Manutenzione e subfornitura
- Servizi
Ad oggi, risultano ancora disponibili solo una quindicina di stand.
Tra gli espositori, evidenziamo la presenza di 50 nuove aziende presenti per la prima volta in fiera e di 28 espositori internazionali provenienti dalla Germania (8), dalla Svizzera (11), dall’Italia (7), dalla Svezia (1) e dall’India (1).
L’innovazione rappresenterà il punto di forza di questa nuova edizione con, tra l’altro :
- la presenza di un villaggio « Additive Manufacturing » realizzato con la partecipazione di una decina di espositori tra i quali c’è anche la partecipazione collettiva organizzata da FabLab 74,
- la consegna dei III Trofei dell’innovazione che premieranno le migliori innovazioni degli espositori SIMODEC in cinque categorie: 1/ macchine utensili, 2/ attrezzature periferiche e automatizzazione, 3/ strumenti di taglio, 4/ misura e controllo, e 5/ servizi per l’industria e software.
SIMODEC sarà incentrato sull’attualità industriale e terrà in ampia considerazione le sfide legate alla ricerca di personale qualificato. Per rispondere a queste esigenze quest’anno sarà organizzato un villaggio “Lavoro & Formazione”. Nell’ambito del prolungamento di SMILE (Salone delle Professioni Industriali d dell’Azienda) e del programma Talenti 2020 pilotati dal SNDEC, questo villaggio consentirà agli espositori e ai visitatori di incontrare gli operatori chiave del territorio per questo settore: Pole Emploi, ALPEGE, Cetim-Ctdec, senza dimenticare le numerose agenzie interinali.
L’industria del Futuro, filo conduttore del programma di conferenze*
Progettato in collaborazione con i partner istituzionali di SIMODEC – Syndicat National du Décolletage, Cetim-Ctdec, Mont-Blanc Industries, e Thésame -, il programma delle conferenze di SIMODEC 2016 verterà sull’Industria del Futuro.
Ogni giorno, durante il salone, sarà affrontato un tema specifico attraverso conferenze, tavole rotonde o workshop.
- Martedì 8 marzo 2016, giornata inaugurale ma anche Giornata Internazionale della donna, il tema Le Donne e l’Industria sarà al posto d’onore in collaborazione con il Club delle Aziende dell’Università di Savoia Monte-Bianco
- Mercoledì 9 marzo 2016, l’Industria del Futuro sarà al centro dei dibattiti con una conferenza in due tempi diretta dal Cetim e gli operatori locali.
- Giovedì 10 marzo 2016, la giornata sarà incentrata sul tema dell’internazionale. La Giornata Internazionale della Tornitura organizzata con il SNDEC permetterà di ricevere sul territorio dell’Alta Savoia le delegazioni francesi aderenti alla Fédération Internationale du Décolletage (Federazione Internazionale della Tornitura a Barra).
- Venerdì 11 marzo 2016 sarà dedicato al lavoro e alla formazione con una conferenza sulle professioni di domani.
Scoprite tutta l’attualità di SIMODEC sul sito web : www.salon-simodec.com
A proposito di SIMODEC
Il Salone Internazionale della Macchia Utensile per tornitura a Barra riunisce gli operatori leader francesi ed internazionali dell’universo della tornitura a barra, della fabbricazione e della produzione di pezzi per le industrie automobilistica, aeronautica, della connessione, medica, ferroviaria, dell’orologeria e di tutte le attività legate all’eliminazione dei trucioli.
Vero e proprio concentrato di competitività e d’innovazione, creato nel 1954, è il riflesso del dinamismo e delle performance della Regione Rodano-Alpi, prima regione del settore della meccanica in Francia, e nello specifico della Valle dell’Arve – la « Technic Vallée» – tra Chamonix e Ginevra che accoglie circa 800 PMI che lavorano nel settore della subfornitura meccanica e della tornitura a barra. Organizzato ogni due anni a La Roche-sur-Foron (Alta- Savoia, Francia) da ROCHEXPO, SIMODEC è una formidabile piattaforma di incontri, di scambi, di affari, di innovazioni e di scoperte.
*Il programma completo sarà disponibile a partire da gennaio 2016.