Stampa 3D e fresatura ad alta velocità insieme: ecco la nuova Sodick OPM250L proposta da Celada.
Durante l’open house che durerà fino a domani 21 maggio, R.F. Celada presenta una grande novità per gli stampisti, la nuova Sodick OPM250L, una macchina che combina le operazioni di stampa 3D di metalli con la fresatura ad alta velocità.
OPM250L è un’unità completamente automatica in grado di affrontare tutte le fasi della produzione, partendo dalla progettazione per arrivare al componente finito, garantendo finiture di elevata precisione: la polvere metallica viene distribuita uniformemente, scansionata con un fascio laser per fonderla e solidificarla mentre un utensile rotante viene utilizzato per eseguire una fresatura ad alta velocità.
L’utilizzo di un laser Yb in fibra realizza un processo di stampa 3D ad alta velocità. Sovrapponendo questi strati lavorati si ottengono dei componenti finiti o dei particolari di stampi che non richiedono poi ulteriori lavorazioni.
Lo sviluppo di OPM250L è il frutto di molti anni di ricerca ed esperienza di Sodick: il risultato è una macchina che fornisce una soluzione monostadio per l’uso pratico della stampa 3D in metallo, combinato con la più recente tecnologia dei centri di lavoro.
La OPM250L aveva fatto il suo debutto internazonale lo scorso 19 aprile nella sede di Parigi di Celada France e ora è pronta per il mercato italiano.