Federmacchine – il 2022 chiude positivamente
Nel 2022, l’industria italiana costruttrice di beni strumentali ha registrato incrementi interessanti per gran parte degli indicatori economici. Sebbene il trend positivo proseguirà anche con il nuovo anno, il 2023... Read More
Crisi energetica in Europa – un gioco di equilibri per il settore industriale
Il ruolo pionieristico dell’UE nella salvaguardia del clima presenta anche degli svantaggi, perché la dipendenza dal gas per l’approvvigionamento energetico è ingente. L’effetto della guerra in Ucraina è un forte... Read More
Sfoglia L’Ammonitore n.9 novembre/dicembre
Interazioni e Interfacce di Fabio Chiavieri Partiamo da una definizione condivisa e comprensibili di interazione uomo-computer (HCI). Anche detta interazione uomo-macchina, la HCI tratta lo studio dell’interazione tra le persone (utenti) e computer (macchina) per... Read More
DMG MORI vi aspetta alla BIMU di Milano
Soluzioni di automazione innovative, digitalizzazione all’avanguardia e prodotti Made in Italy sono i temi centrali che DMG MORI presenterà alla BIMU di quest’anno dal 12 al 15 ottobre 2022. L’intero... Read More
L’Ammonitore n.7 settembre – In attesa di BIMU Milano…
Il punto economico in attesa della 33.BIMU di Fabio Chiavieri Tra poco più di un mese a fieramilano Rho prenderà il via la trentatreesima edizione della biennale delle macchine utensili,... Read More
Banco mobile robotizzato per l’asservimento di macchine utensili
Per andare incontro alla sempre più pressante esigenza dei clienti di automatizzare la propria produzione, Syltech Robotics, azienda con sede a Santarcangelo di Romagna (RN), propone Bamu V6, l’evoluzione del... Read More